Rottamazione dei motori marini. Approvato il decreto nato dalla Liguria

Soddisfazione da Confindustria Nautica, la norma era stata proposta dall'onorevole Cavo e promessa durante il Salone di Genova

21/10/2024
cavo cecchi.jpg - {cavo cecchi.jpg} - [35446]
L'on. Cavo con i vertici di Confindustria Nautica
C’è tanta Liguria in una soluzione che potrà dare notevole impulso a un settore strategico come quello della nautica da diporto. Si conclude infatti il percorso di un ulteriore provvedimento a favore del settore, che nasce da un’iniziativa sostenuta da Confindustria Nautica, grazie al ministro del made in Italy Adolfo Urso che ha fatto propria una proposta depositata dalla deputata ligure Ilaria Cavo. Il provvedimento si inquadra nelle misure previste sull’articolo 9 del disegno di legge “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy”.
Il Ministero delle Imprese e del made in Italy, ha adottato il decreto che istituisce il fondo per l’erogazione dei contributi finalizzato alla sostituzione e alla rottamazione dei motori endotermici delle imbarcazioni, alimentati da carburanti fossili, con motori elettrici, nonché l’acquisto di un eventuale pacco batterie per l’impiego e l’istallazione nelle unità da diporto. Alla misura sono destinati 3 milioni di euro.
«Ringraziamo il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso per aver recepito l’importanza di questo provvedimento che rappresenta un ulteriore forma di incentivo e di supporto per la piccola nautica - ha dichiarato Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica che già in occasione del Salone Nautico di Genova aveva messo in evidenza la ritrovata attenzione e il mantenimento di impegni concreti della politica per i temi del mare -. La misura segue gli stessi recentissimi provvedimenti presentati al Salone Nautico internazionale di Genova, tra cui l’introduzione del ‘patentino ‘per i sedicenni, che fanno parte di una strategia più ampia a sostegno della piccola nautica e i provvedimenti inseriti nel regolamento di attuazione al Codice a favore della nautica maggiore. L’attività dell’Associazione nazionale di categoria prosegue con impegno per guidare concretamente l’industria nautica verso gli obiettivi di sostenibilità e innovazione».
Al fine di accedere ai contributi, i soggetti beneficiari potranno presentare una sola domanda di agevolazione che potrà riguardare l’acquisto di un massimo di due motori elettrici, nel caso in cui il richiedente sia una persona fisica, e più motori nel caso in cui il richiedente sia un’impresa proprietaria di unità da diporto utilizzate per fini commerciali, scopi sportivi e sociali. Le agevolazioni, concesse sotto forma di contributo a fondo perduto e nella misura massima del 50% delle spese ammissibili, prevedono un importo concedibile fino a 8.000 euro nel caso di persona fisica e fino a 50.000 euro nel caso di impresa.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy