Kiwi: caldo estremo compromette la produzione

Negli ultimi dieci anni, nella Granda, la superficie si è dimezzata

25/08/2025
kiwi-6579961_1280.jpg - {kiwi-6579961_1280.jpg} - [122937]

Le alte temperature registrate nei mesi di giugno e luglio stanno mettendo in seria difficoltà le coltivazioni di kiwi, una delle produzioni frutticole simbolo del territorio piemontese e cuneese. Negli ultimi dieci anni, nella provincia Granda, la superficie coltivata a kiwi si è dimezzata, passando da oltre 4.000 ettari agli attuali 2.116, con 1.087 aziende agricole coinvolte e una produzione stimata in 50.000 tonnellate (dati fine 2024). Coldiretti Piemonte ha evidenziato con una lettera a Regione Piemonte e all’assessorato competente in particolare la situazione di emergenza.

L’anomalo caldo torrido registrato a partire da giugno sta facendo collassare, soprattutto nelle ultime settimane, numerosi impianti di kiwi, con un’ulteriore diffusione della cosiddetta “moria”. Tale fenomeno si è manifestato a partire dalla fine di luglio e, purtroppo, sta interessando anche portainnesti che dovrebbero essere maggiormente resistenti a tale fitopatia.

“La situazione critica delle ultime settimane rischia di rendere necessario e inevitabile estirpare in toto o in parte gli appezzamenti colpiti: in caso di estirpazione non solo verrà compromessa fortemente la produzione regionale della campagna 2025, ma anche, inesorabilmente, quelle dei prossimi anni”, dichiara Enrico Nada, Presidente di Coldiretti Cuneo e Vicepresidente di Coldiretti Piemonte con delega al settore frutticolo.

“Vista tale emergenza, che purtroppo si sta ancora evolvendo in senso negativo, chiediamo alla Regione di porre attenzione a tale problematica sia valutando la possibilità di accedere a fondi specifici regionali o nazionali per i produttori colpiti, sia attraverso la convocazione di un apposito incontro per approfondire in sede istituzionale la problematica”, aggiunge Francesco Goffredo, Direttore di Coldiretti Cuneo.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy