Il Robotgames 2024 parla anche alessandrino

Al secondo posto si piazza un progetto dei Fabbri Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri di Ovada

Elena Marchisio 12/10/2024
RobotGames.jpg - {RobotGames.jpg} - [33112]

La prima edizione dei Robotgames, la competizione di robotica e automazione per le scuole superiori che ha fatto il suo debutto alla 34/a Bi-Mu, rassegna internazionale della macchina utensile, robotica e automazione in chiusura oggi a Fieramilano Rho parla anche alessandrino. Tra i vincitori figura anche un progetto nato ad Ovada in provincia di Alessandria.

A vicere è stato il progetto PalletBot del team RoboticWay-dell'Iiss Volta De Gemmis di Bitonto, nel Barese. Si tratta di un trasportatore automatico di pallet pensato per facilitare il lavoro dell'uomo nella movimentazione di merci all'interno dei magazzini aziendali a partire dalla fase di carico e scarico dai camion.

Al secondo posto ecco però il progetto GrindWoodPro de I Fabbri - Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri di Ovada. Un macchinario pensato per automatizzare il processo di triturazione di materiale legnoso di piccole dimensioni (frasche, ramaglie, piccoli tronchi) e la successiva compattazione del materiale triturato ad ottenere piccole cialde utili per alimentare stufe, caldaie, barbecue.

Terzo classificato è l'idea Piattaforme intelligenti automatizzate dEi CyberTitans - IIS Luigi Galvani (Milano), un robot che svolge differenti funzioni. Grazie ai due bracci meccanici può afferrare e spostare oggetti, con le telecamere può spostarsi autonomamente nello spazio e, grazie alla tessera inserita nel robot, può essere programmato per l'utilizzo nell'ambiente di lavoro.

I premi del valore complessivo di 20.000 euro, messi a disposizione da Ente Fiere Italiane Macchine Utensili, ripartiti tra i primi tre team classificati, sono stati consegnati durante la Cerimonia di Premiazione presenziata da Riccardo Rosa, presidente Ucimu, che ha promosso il contest con il supporto di Fondazione Fiera Milano, e da Alfredo Mariotti, direttore generale dell'associazione. Oltre ai team è stato riconosciuto un premio anche al professore e alla scuola di appartenenza dei ragazzi libera gli operatori di mansioni particolarmente faticose e garantisce maggiore sicurezza sul posto di lavoro.

«Siamo molto contenti di questa prima edizione di Robotgames: i ragazzi e i professori sono stati soddisfatti e hanno dimostrati grande entusiasmo - ha detto Rosa - . Appuntamento quindi con la seconda edizione. Presto daremo tutti i dettagli».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy