Gessi è Best Managed Company

L'azienda è tra le sessantasette vincitrici della settima edizione del premio per le eccellenze imprenditoriali del Made in Italy

Paolo Usellini 12/11/2024
unnamed.png - {unnamed.png} - [42704]

Visione, solidità, responsabilità e sostenibilità sono punti saldi del percorso storico che dal 1992 ha permesso a Gessi una crescita ininterrotta a livello mondiale. Presente in oltre 80 Paesi con 12 filiali commerciali distribuite tra l’Asia, l’Europa, il Medio Oriente e il Nord America, Gessi promuove a livello internazionale il proprio mondo visionario di design, bellezza, lifestyle e benessere per gli spazi più privati dell’abitare.
Nascono così le Case Gessi, da Milano a Singapore, da Londra a Dubai, da Riyadh a Tokyo e, ora, anche a New York. Spesso ospitate in edifici di grande valore storico e architettonico, questi luoghi offrono un’esperienza immersiva, che consente di vivere attraverso i cinque sensi il lifestyle Gessi, esaltando l’eleganza, l’eccellenza e la bellezza di un’azienda Made in Italy.

Quella di Gessi è una storia di famiglia, nata dalla visione dei fondatori Umberto Gessi e suo figlio Gian Luca, che hanno creduto nella missione di esaltare la stanza da bagno come luogo di rigenerazione e benessere privato attraverso prodotti dalla dirompente innovatività tecnologica e dallo stile iconico. Negli ultimi anni Nicolò ed Emanuele, figli di Gian Luca, si sono uniti alla grande famiglia aziendale, che oggi comprende oltre 900 dipendenti in tutto il mondo. L’azienda è orgogliosa di avere al suo interno persone con un forte senso di appartenenza, un sentimento di inclusione che incrementa il coinvolgimento e il proprio valore personale nell’attività che ogni giorno si svolge all’interno di quella che è la famiglia Gessi.

Per questa ragione si prende cura di tutte le persone che fanno parte di questa realtà, anche attraverso un impegno concreto su tutto il territorio locale, con iniziative di welfare che ne caratterizzano il successo.

Radicata nel territorio ma a vocazione internazionale, porta nel mondo il lifestyle italiano attraverso le sue creazioni, per questo è stata riconosciuta come ambasciatrice nel mondo di eccellenza, unicità e stile divenendo membro di Fondazione Altagamma. Pur essendo una realtà internazionale resta irrinunciabilmente italiana, non solo interamente «Made in Italy» ma «Made in Gessi», con un sistema unico di produzione integrata, dove la creatività del design nasce, viene realizzata e gestita all’interno del grande Parco Gessi, secondo un modello di business solido e sostenibile, come testimonia il nuovo Bilancio di Sostenibilità, che sarà pubblicato a breve.

«Anche questa settima edizione testimonia la presenza di realtà imprenditoriali eccellenti nel nostro Paese. Tramite l’analisi dei parametri che caratterizzano l’Award e che sono cruciali per la gestione di un’impresa, abbiamo premiato 67 aziende che rappresentano l’eccellenza del nostro tessuto produttivo. Oltre a una solida base di aziende premiate che già facevano parte di questo percorso di crescita pluriennale, a dimostrazione di come tale premio valorizzi una gestione aziendale virtuosa nel tempo, si sono aggiunte nuove realtà di altissimo profilo. Oltre un quinto delle premiate, infatti, sono aziende che si sono unite al programma quest’anno, in virtù della loro capacità di gestione solida e ambiziosa», dice Ernesto Lanzillo, Partner Deloitte e Leader di Deloitte Private dell’area Central Mediterranean (Italia, Grecia e Malta).

 

«I parametri di valutazione pensati e adottati dagli esperti Deloitte e dalla giuria, che hanno portato alla premiazione delle 67 realtà italiane per le loro capacità manageriali, sono elementi fondamentali per le aziende che operano in uno scenario complesso come quello attuale. In una fase storica in cui l’affermazione di nuove tecnologie sta plasmando nuovi orizzonti e nuove opportunità di business, le organizzazioni devono essere in grado di avere una leadership preparata e attenta ai nuovi trend, oltre alla capacità di sapersi adattare e di modellare il proprio assetto alle nuove priorità», conclude Andrea Restelli, Partner di Deloitte e responsabile Italia del programma Best Managed Companies.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy