Come ha raggiunto questo straordinario risultato? Lo chiediamo a Fabrizio Giai, presidente della Stracôni: “La Stracôni è frutto di una visione importante e di un impegno collettivo notevole. Se siamo riusciti ad entrare nel cuore dei cittadini di Cuneo è per la genuinità dei nostri intenti. L’obiettivo principale è la solidarietà. Per raccogliere i contributi che distribuiamo ogni anno alla Serata del Cuore offriamo in cambio uno spettacolo che negli anni ha saputo rinnovarsi, restando entusiasmante e coinvolgente. L’intera quota di iscrizione, pari a 5 euro, viene totalmente devoluta, sotto forma di contributi. Va da sé che tutto l’impegno economico da parte dell’Organizzazione come la distribuzione dei riconoscimenti ad ogni singolo partecipante, le attività di promozione dell’evento, l’allestimento del padiglione fieristico, ecc. è supportato dalle tante aziende che sponsorizzano la manifestazione, che nel corrente anno ci consentiranno di raggiungere le 20.000 adesioni più 500 per la Stracôni Monge Dog. A loro va tutta la nostra riconoscenza”.
Nel corso delle sue 40 edizioni, la Stracôni ha distribuito quasi 1.700.000,00 euro, dimostrando un impegno costante verso la comunità e il sostegno alle attività sportive e scolastiche del territorio. Questo straordinario risultato è il frutto della partecipazione e del cuore di migliaia di persone che, anno dopo anno, hanno reso possibile questo evento. La Stracôni nel corso degli anni ha sostenuto anche molte altre iniziative di solidarietà ed ha erogato borse di studio, contribuendo al bene sociale del territorio. Ricordiamo, tra tutti, l’edizione del 1994 è stata dedicata ad aiutare gli alluvionati della provincia di Cuneo e i contributi per gli alluvionati di Ceva distribuiti nel 1996. Stracôni ha sempre portato un forte segnale di sostegno concreto e vicinanza alle persone in difficoltà, firmato dalle migliaia di partecipanti alla stracittadina che ogni anno rispondono con entusiasmo all’appello di tornare a camminare tutti insieme e colorare una fredda mattinata di inizio novembre.
Contributi Stracôni 2023
Nel 2023 il contributo totale ammontava a ben € 97.500,00 grazie alle 19.500 persone che hanno preso parte alla stracittadina solidale. Grazie a questo contributo sono stati premiati:
• 25 gruppi sportivi che hanno ricevuto complessivamente € 53.392,00 grazie ai loro 10.154 iscritti.
• 18 scuole che hanno ricevuto complessivamente € 44.108,00 prendendo parte alla manifestazione con un totale di 8.388 iscritti.
I contributi sono stati distribuiti durante la Serata del Cuore, tenutasi il 23 novembre 2023 nella Sala San Giovanni a Cuneo con sfondo l’affascinante mostra Stracôni "40 Edizioni di Sport e Solidarietà.