Servizio civile universale: il comune di Cuneo presente con tre diversi progetti
Sono sette i posti disponibili per i volontari. Quattro presso la biblioteca civica, uno allo Sportello Europa Europe Direct
È stato pubblicato lo scorso 18 dicembre dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale il bando per la selezione di volontari tra i 18 e i 28 anni da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le 14 di martedì 18 febbraio.
Per quanto riguarda Cuneo, il comune è presente tra gli enti proponenti con 3 diversi progetti di Servizio Civile e per un totale di sette posti disponibili. Saranno disponibili 4 posti presso la Biblioteca Civica, uno allo Sportello Europa Europe Direct e infine due all’Archivio Storico comunale. I ragazzi avranno diritto a un rimborso mensile di 507,30 €, ad alcuni permessi retribuiti per esigenze personali o di studio, al buono pasto e all’assistenza sanitaria per malattia o infortunio. Il servizio durerà 12 mesi ed avrà un monte ore complessivo di 1.145, per una media di 25 ore settimanali.
Le domande potranno essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line - DOL (https://domandaonline.serviziocivile.it/) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone. È possibile accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda solo attraverso SPID o con le credenziali fornite dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Sul sito del Ministero è consultabile la guida aggiornata per la presentazione e la compilazione della domanda online sulla piattaforma DOL (https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/).
Gli interessati possono ottenere maggiori informazioni anche recandosi all’Informagiovani (Via Santa Maria 1) o presso gli altri uffici titolari dei progetti: Biblioteca 0-18 e Europe Direct (via Santa Croce 6) e Archivio Storico Comunale (Largo Giovanni Barale n. 1/3).