Senza sosta il percorso del «Birùn»

Dopo nuovo tratto di camminata in Tuscia, il vivace gruppo prepara proiezione in Sala Ambrosino, cena sociale, recita di Natale ed Assemblea

10/11/2024
Immagine facebook_1728493018809_724982518276 (2935525).jpg - {Immagine facebook_1728493018809_724982518276 (2935525).jpg} - [41057]
Il sole, notoriamente, sempre (od almeno quasi) splende sulle iniziative del peveragnese «Birùn», anche in anni molto piovosi, come quello, «bisesto e funesto», che sta volgendo al termine...
Il diffuso maltempo del periodo non ha ostacolato la «Compagnia» partita, con il Club Alpino peveragnese, per la consueta tappa, ad inizio ottobre (dal 3 al 6), sulla «Via Francigena», ormai vicini a Roma, in Tuscia, nel Viterbese, tra Nepi e Sutri, camminando su sentieri storicamente di «pellegrini» verso la «Città Eterna»... Il cielo si è aperto, in, miracolosi, squarci di sereno e sole... L’atmosfera di amicizia, la coesione, l’allegria e la goliardia del gruppo han fatto il resto...
Di questo percorso racconteranno ancora in Salone di Casa Ambrosino, una sera di novembre, giovedì 14, alle 21, prima della cena sociale alla «Badessa» (6 dicembre) e del nuovo spettacolo natalizio (nelle due serate di «Natale in Contrada», il 24 e 26)...
 
Cena sociale alla «Badessa»
Venerdì 6 dicembre, alle 20, si terrà l’annuale cena sociale all’Osteria dalla Badessa di Montefallonio di Peveragno: «un’ottima occasione per gustare il “Boccone del Birùn”, quello a base del lardo adorato dalla fondatrice Rita Viglietti, rinnovare la tessera e scambiarsi gli auguri per un nuovo anno insieme (soci 23 euro, affiliati 25, bambini, fino a dieci anni, 10). Le prenotazioni si devon fare telefonando allo 0171.339563.
 
Assemblea del «Birùn» il 21 febbraio
L’Assemblea annuale dei soci è fissata per venerdì 21 febbraio, nella sede al «Centro Culturale Ambrosino», in prima convocazione alle 20, in seconda alle 21. Invito arriva ai soci a «partecipare numerosi» e a «inviare all’indirizzo mail candidature per il previsto rinnovo del Direttivo» (attualmente formato  da Elena e Mario Brizio, Françoise Giorgis, Simona Grosso e Marisa Lingua).
 
Per informazioni e suggerimenti alla «Compagnia» scrivere alla mail compagniadelbirun@gmail.com o sul sito www.compagniadelbirun.it (seguire le attività sociali anche su facebook).
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy