Secondo appuntamento con il Festival dei Saraceni

La proposta vede la collaborazione di Associazione Nativitas e Academia Montis Regalis

24/07/2024
Immagine Festival dei Saraceni 2024.jpg - {Immagine Festival dei Saraceni 2024.jpg} - [6207]
Foto del Festival dei Saraceni
Dopo l’apertura, a inizio luglio, con l’Orchestra dei Giovani dell’Academia Montis Regalis, la Basilica del Santuario di Vicoforte ospiterà, domenica 28 luglio, un secondo appuntamento dell’edizione 2024 del Festival dei Saraceni. Come già lo scorso anno, la proposta vede la collaborazione di Associazione Nativitas aps con Academia Montis Regalis e con l’Associazione Cori Piemontesi per un concerto della rassegna Iter Vocis – Itinerari del suono, che vedrà protagonisti ben tre formazioni corali. Il concerto inizierà alle ore 16 e vedrà esibirsi la Chorus Life Spiritual & Gospel Choir, proveniente da Torino e diretto da Carlo Pedevilla; la corale “En Clara Vox” di Scarmagno, diretta da Davide Galleano; l’Associazione corale Sanstefanese di Santo Stefano Roero, diretta da Marco Costa.L’Associazione Corale Sanstefanese proporrà una silloge di brani in gran parte legati alla grande tradizione, come Fratello Sole, Sorella Luna, tema principale dell’omonimo film ispirato alla vita e alle opere di San Francesco d’Assisi. Non mancherà un omaggio al patrimonio musicale piemontese, con un brano come Montagne dël mè Piemont, tra le canzoni più amate di Gipo Farassino. Seguirà la Corale En Clara Vox, con un programma imperniato soprattutto sul repertorio mariano, con la delicata All’Immacolata dei miracoli di Costantino Nigra, senatore e diplomatico del Regno d’Italia. Il concerto si chiuderà con il Chorus Life Spiritual & Gospel Choir, che immergerà il pubblico nell’atmosfera coinvolgente dei canti a volte dolenti e a volte intrisi di una luminosa speranza per un futuro migliore delle comunità afroamericane. Accanto ai brani di due maestri del gospel contemporaneo come Christopher Tin e Israel Houghton, verrà eseguita Mi alma canta del Gen Verde.  L’appuntamento è a ingresso libero e si avvale del contributo della Regione Piemonte e del patrocinio del Comune di Vicoforte.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy