Rotonda delle Olle: finalmente partono i lavori

Un'opera attesa da tempo, i primi rilievi della Provincia risalgono a vent'anni fa

30/09/2025
Immagine rotonda1.jpg - {Immagine rotonda1.jpg} - [129210]
L’attesa è finita. Giovedì (con tanto di inaugurazione) partono ufficialmente i lavori di costruzione della rotonda all’incrocio delle Olle, in uscita da Vicoforte verso San Michele, con diramazioni dalla Statale 28, strada provinciale 221 “alle Valli” e strada comunale del Groglio. Un noto strategico divenuto anche piuttosto pericoloso, se si conteggiano gli incidenti in estate (quattro) e nei mesi precedenti: l’attuale tracciatura dell’area spesso rischia infatti di mandare in confusione gli automobilisti che già la considerano una rotonda per la conformazione che ha assunto il sito dopo i primi lavori, e chi è in uscita dalle valli monregalesi verso la statale spesso non rispetta il segnale di stop. Una zona molto frequentata, sia dal punto di vista turistico (si accede a Torre, Monasterolo Casotto, Pamparato e Valcasotto, Montaldo e Roburent) che dal punto di vista lavorativo, essendo presenti in zona numerosi stabilimenti industriali. 
Un’opera attesa da tempo: i primi rilievi nel 2005, la prima progettualità nel 2020 che ancora non prevedeva la realizzazione della rotatoria, poi nel 2021 il progetto esecutivo del Settore viabilità della Provincia, per un importo di 300 mila euro, poi superato nel 2022 da una nuova progettualità – di concerto tra gli attori del territorio, compreso un comitato di residenti – che invece inserisce la rotonda come soluzione più idonea, per un importo totale di 650 mila euro. L’iter con l’ANAS (competente per la Statale 28) è ancora da completare, manca la firma della convenzione, e pertanto il secondo lotto (quello che prevede la sistemazione di via Groglio) sarà avviato in un secondo momento. L’iter estremamente complesso è ben evidenziato dal consigliere provinciale con deleghe alla Viabilità del Reparto di Mondovì, Pietro Danna: “Con l’avvio del cantiere delle Olle, previsto per giovedì 2 ottobre, si conclude un capitolo lungo quasi vent’anni: uno dei primi rilievi svolti dalla Provincia su questa intersezione risale, infatti, al 2005. Sono stati anni caratterizzati da lunghe interlocuzioni con il territorio e con ANAS, che ci hanno consentito ora di essere pronti con l’inizio dei lavori. In sostanza vi saranno due lotti: il primo, tutto a spese della Provincia, prevede la realizzazione di una rotatoria tra la SS 28 e SP221, mentre il secondo prevede l’adeguamento di via del Groglio rispetto alla nuova rotatoria, e sarà finanziato da ANAS con circa 300 mila euro. In vista dell’inizio dell’intervento, quindi, sento di dover ringraziare il presidente Robaldo per aver creduto nell’importanza di questa opera sin dal primo giorno dopo la sua elezione, ai tecnici della Provincia per il proficuo lavoro messo in campo, ed in particolare il dirigente ing. Bruna ed il geom. Beltrando, il Comune di Vicoforte per il lavoro sinergico posto in essere ed infine il Comitato di residenti formatosi proprio avendo riguardo a questo intervento di viabilità: con loro c’è stato un confronto periodico molto importante e che ci ha consentito di tenere alta l’attenzione sul tema con ANAS, alla quale va ovviamente anche un sentito ringraziamento per la disponibilità dimostrata nei confronti della Provincia”.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy