C'è grande attesa per il tradizionale “Concerto di Ferragosto”, che per questa sua 44a edizione si svolgerà nel territorio comunale di Frabosa Sottana, a Prato Nevoso, ai 1900 metri della Balma Alpet.
Il concerto, che vedrà come da tradizione protagonista l'orchestra Bruni di Cuneo, sarà trasmesso in diretta su Rai3 dalle 12.50 alle 14 di martedì 15 agosto. Questo il programma: John Williams (1932), da “Superman”, march; da “Harry Potter”, Harry’s Wondrous World; da “Schindler’s List”, main theme; da “Star Wars”, main title, The Imperial March, Yoda’s Theme, Throne Room and Finale; da “Indiana Jones”, Raiders March. Fuori onda: da “Jurassic Park”, main theme; da “Star Wars”, Princess Leia’s Theme; da “1941”, march.
L'organizzazione ha diramato le informazioni logistiche utili per raggiungere il luogo dove si terrà l'evento: la via d'accesso sarà la strada provinciale 327 Prato Nevoso-Artesina; la strada della Balma – a partire dal piazzale del Prel sino alla località Balma – verrà chiusa al traffico veicolare, comprese le biciclette, dalle 9.30 alle 16.
Il luogo del concerto sarà raggiungibile da Prato Nevoso dal piazzale del Verde con la telecabina “La Rossa” (apertura dalle ore 9) che conduce direttamente al luogo del concerto, al costo di 15 euro andata-ritorno (gratis per disabili); in alternativa a piedi, attraverso il sentiero sterrato che conduce al Rifugio Balma, con un dislivello di 350 metri circa, una lunghezza di 3 km ed un tempo di percorrenza stimato in un'ora.
Dal piazzale del Prel invece il luogo dell'evento sarà raggiungibile a piedi sul sentiero che conduce alla Balma, con un dislivello di 300 metri circa, lunghezza di 4 km e tempo di percorrenza stimato in un'ora e mezza.
Da Artesina si potrà raggiungere il concerto utilizzando la seggiovia del Colletto (aperta dalle 9 alle 18, biglietto a 10 euro) con arrivo a quota 1620 e possibilità di proseguire a piedi sul sentiero della Balma, con un dislivello residuo di 280 metri circa ed un cammino stimato in 45 minuti. Sempre da Artesina, chi non sceglierà di utilizzare la seggiovia potrà usare la strada Colletto-Fava, con partenza da quota 1400, raggiungere la baita del Colletto e proseguire in direzione del sito del concerto, affrontando un dislivello di 500 metri circa ed un cammino di un'ora e mezza.
Questi invece i parcheggi a disposizione: a Prato Nevoso, piazzale del Verde, via Corona Boreale, piazzale Dodero, piazzale Mirtilli, piazzale colle del Prel; per i camper, 10 stalli liberi all'ingresso di Prato Nevoso, e area camper automatizzata con 80 posti disponibili in via Corona Boreale. Sono previsti inoltre un servizio navetta dall'ingresso di Prato Nevoso fino al piazzale del Verde, con orario 9.30-12.30 e 14.30-17.30 (costo: 1 euro a corsa); ed un servizio navetta da Artesina bassa a piazzale Quarti, con orario 9.30-12.30 e 14.30-17.30.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti è possibile consultare i siti internet: www.comune.frabosa-sottana.cn.it; www.infopointmondole.it; www.pratonevoso.com, oppure contatatre la mail infopointmondole@gmail.com o il telefono 0174.244481 int.1 (tutti i giorni 9-12 e 15-18) Il giorno 15 agosto sarà attivo dalle ore 9 fino al termine del concerto l'Infopoint Prato Nevoso al numero 0174 334133.