Le aziende agricole non sono più obbligate ad applicare la rotazione sulle superfici a seminativo in conduzione

E’ quanto prevede il nuovo decreto ministeriale del 28 giugno scorso

08/11/2024
Trattore.jpg - {Trattore.jpg} - [41425]
Per le semine della nuova campagna agraria 2025, le aziende agricole potranno scegliere alternativamente di ruotare le colture oppure, in base alla propria estensione, di diversificare le proprie produzioni.
«E’ quanto prevede il nuovo decreto ministeriale del 28 giugno scorso sulla gestione dei piani colturali. In pratica – spiega il coordinatore regionale dei Centri di assistenza agricola (Caa) di Cia Agricoltori italiani, Giovanni Allasia -, viene nuovamente introdotto il concetto di diversificazione, ripreso dalla vecchia programmazione della Pac, il cosiddetto Greening, per cui le aziende non sono più obbligate ad applicare la rotazione colturale sulle superfici a seminativo in conduzione».
Per rotazione si intende un cambio di coltura, inteso come cambio di genere botanico, a livello di singola parcella agricola, con l’eccezione delle colture pluriennali (fruttiferi), foraggi e terreni lasciati a riposo. La successione di semine di frumento tenero, frumento duro e triticale, sono da considerarsi come monosuccessione, in quanto appartenenti al medesimo genere botanico Triticum, mentre la successione di grano tenero e orzo è ammessa in quanto appartenente a generi botanici differenti.
«Tradotto in pratica – osserva il vicedirettore vicario provinciale e responsabile provinciale dei Caa di Cia Cuneo, Silvio Chionetti -, significa che un’azienda da 100 Ha che nell’annualità 2024 ha seminato l’intera superficie a mais, nell’anno successivo potrà scegliere di applicare la rotazione su tutti i 100 Ha, con la semina di uno o più cereali autunno vernini, quali grano e/o orzo o primaverili estive, ad esempio con la semina di soia, oppure aderire alla  diversificazione, prevedendo un massimo di 75 Ha a mais, 20 Ha a grano e 5 Ha a orzo».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy