È stata inaugurata nel tardo pomeriggio di ieri, alla presenza di numerosi rappresentanti delle istituzioni e di cittadini, la nuova filiale digitale di Banca Cassa di Risparmio di Savigliano Spa a Vernante, in Valle Vermenagna. La nuova soluzione di sportello digitale in Piazza de l’Ala 4, si presenta come una semplice innovazione che mantiene la qualità del servizio riducendo i costi operativi.
Grazie a questa scelta innovativa si evita il triste fenomeno della desertificazione bancaria che sta coinvolgendo sempre più comuni.
La soluzione di Vernante si inquadra nell’ottica di aumento della presenza territoriale e di espansione di Banca CRS in aree debancarizzate con limitato potenziale di business e di risposta al fenomeno delle desertificazioni bancarie.
“La filiale digitale di Vernante rappresenta un ulteriore passo in avanti rispetto agli sportelli digitali già operativi a Savigliano e Levaldigi – spiega il presidente di Banca CRS, Francesco Osella -. Infatti, offre costi contenuti e richiede spazio fisico ridotto affiancando soluzioni tecnologiche come la CSA (Cassa Self Assistita) per operazioni autonome, la videoconferenza e il co-browsing per supporto remoto completo, al valore imprescindibile della relazione umana grazie alla presenza di un dipendente di Banca CRS che garantisce supporto e assistenza personale. La filiale digitale di Vernante sarà un punto d’incontro tra innovazione e comunità, tra digitale e relazioni vere, in quanto ogni persona che sceglie Banca CRS contribuisce alla crescita collettiva. Non si tratta solo di servizi, ma di appartenenza a un progetto più grande, che crea valore per tutti”.
Lo sportello digitale di Vernante offre un’esperienza bancaria completa, unisce tecnologia e supporto umano per servizi personalizzati, garantendo operatività di base (prelevamenti e versamenti, bonifici e pagamenti, interrogazioni e retro sportello), consulenza avanzata (titoli e investimenti, consulenza finanziamenti, apertura nuovi rapporti), servizi accessori (carte e carnet assegni, valuta estera, gestione materialità) e potenzialmente anche servizi non bancari. La filiale comprende una postazione operativa per il cliente, uno sportello automatico sempre disponibile, una postazione operativa per Banca CRS e una sala d’attesa.
“Al fine di differenziare questa filiale dalle altre, abbiamo voluto raccontare visivamente l’identità fatta di persone, territorio, iniziativa e visione di Banca CRS – spiega il direttore generale di Banca CRS, Emanuele Regis -. Sulle pareti interne una serie di grafiche costruisce la figura stilizzata di un omino, simbolo della persona al centro del nostro progetto.
Eravamo partiti con l’idea di un modello puramente digitale, ma abbiamo ridefinito il progetto che oggi prevede alla filiale la presenza di un dipendente, così che si possa usufruire dell'attività della filiale in modo completo.
Speriamo che il nostro modello funzioni e che apra la strada a una nuova tendenza, ma per funzionare a bisogno del sostegno di Vernante e dei suoi abitanti”.
“La presenza di molti concittadini, è la testimonianza di quanto sia sentita questa apertura. La filiale porterà una boccata di ossigeno a questi territori.
Purtroppo, gli sportelli bancari non sono il solo problema: in questo momento stiamo cercando un nuovo medico di base, ma non possiamo sempre essere in emergenza in merito ai servizi essenziali
La politica deve farsi carico dei problemi immediatamente, non aspettare le emergenze. Se vogliano mantenere vivi i territori servono interventi urgenti”.
“Oggi è un giorno lieto, perchè in Piemonte viene inaugurata una nuova filiale digitale che offre possibilità ampie di operatività, non complicata e per chiunque – è quanto dichiara Antonio Patuelli, presidenete Abi -. Le banche seguono le potenzialità economiche, aprendo dove c'è opportunità di guadagno, questo però porta, purtruppo, alla desertificazioni. Le aree più critiche in tal senso sono l'Appenino, parte della Alpi e alcune zone di campagna. Speriamo che questa nuova soluzioni rappresenti una svolta per il nostro sistema.”