Il Fauniera e il Colle dell’Agnello chiudono l’edizione 2025 di Scalate leggendarie nelle Terre del Monviso

Le salite si svolgeranno rispettivamente oggi e domenica 7 settembre

30/08/2025
0.jpg - {0.jpg} - [123842]

Le salite al Fauniera e al Colle dell’Agnello sabato 30 agosto e domenica 7 settembre chiudono l’edizione 2025 di Scalate leggendarie nelle Terre del Monviso il calendario di itinerari in bicicletta verso colli e arrivi in quota, resi celebri dalle imprese dei corridori professionisti durante il Giro d’Italia e il Tour de France, da percorrere con le strade chiuse al traffico. È tutto pronto per le due ultime  leggendarie  “salite” nelle Terre del Monviso in programma sabato 30 agosto al Colle Fauniera, con la chiusura al traffico a motore delle strade di accesso dalle tre valli Stura (da loc. San Giacomo di Demonte), Grana (dal Santuario di Castelmagno) e Maira (dalla borgata Tolosano di Marmora) tra le ore 8 e le ore 13 (e non fino alle ore 14 come annunciato a inizio stagione), e domenica 7 settembre al Colle dell’Agnello, con transito vietato ai veicoli motorizzati sull’ultimo tratto della Provinciale della Valle Varaita (tra la ex dogana di Chianale e la sommità del colle) tra le ore 9 e le ore 14. Le strade saranno riservate ai soli ciclisti, su qualunque tipo di bicicletta, anche elettrica: la partecipazione è gratuita e la partenza è alla francese, ovvero senza un vero e proprio start collettivo ma con la possibilità di presentarsi al via ciascuno all’orario preferito. Non verranno effettuate rilevazioni dei tempi di salita e non è prevista una classifica finale. Tutti i ciclisti che si presenteranno ai punti di ritrovo riceveranno, com’è ormai tradizione per questi appuntamenti, un talloncino commemorativo da posizionare sulla propria bicicletta e all’arrivo in quota troveranno ad attenderli un fotografo, i cui scatti saranno liberamente disponibili dal sito www.scalateleggendarie.it dove si trovano le tracce gpx e altre informazioni, e un rinfresco gratuito con prodotti del territorio. Si ricorda di controllare preventivamente lo stato di efficienza della propria bicicletta e che è obbligatorio l’uso del casco; si consiglia inoltre di portare guanti, k-way o indumenti pesanti per la discesa. In caso di condizioni meteo avverse gli organizzatori si riservano di annullare gli eventi, comunicandolo sul sito e sui canali social della manifestazione. Con queste due giornate si chiude l’edizione 2025 della festa del cicloturismo nelle valli del Re di Pietra, iniziata sabato 21 giugno con la salita al Pian del Re e poi proseguita con il mini-giro di sei giorni da venerdì 4 a giovedì 10 luglio: finora il totale delle presenze di quest’anno è di 2.110. Un dato in crescita, in particolare con una partecipazione raddoppiata al mini-giro rispetto agli anni precedenti, e che conferma il crescente interesse che questo progetto suscita negli amanti della bicicletta. È interessante anche sottolineare la variegata composizione dei partecipanti, non soltanto in termini di provenienza ma anche sotto il profilo dell’età. Scalate leggendarie nelle Terre del Monviso offre agli appassionati delle due ruote la possibilità di percorrere con il proprio passo e senza spirito di competizione strade ricche di fascino per via del loro dislivello e in virtù del ricordo delle imprese dei professionisti. L’evento è organizzato da Terres Monviso con il sostegno di risorse dell’Unione Europea nell’ambito del programma Interreg Italia-Francia Alcotra, dalle Unioni Montane Valle Stura, Valle Grana, Valle Maira, Valle Varaita, Comuni del Monviso e Barge-Bagnolo e dal Comune di Saluzzo con la collaborazione tecnica di Velo Caraglio e Vigor Cycling Team ne. Anche nell’edizione di quest’anno promosso insieme all’analoga proposta francese Tournée des Grand Cols.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy