Il fascino dei racconti di Corte

Ottima partecipazione alle visite nei cortili dei palazzi storici animate dai figuranti dei 7 Borghi a Fossano

Massimo Giaccardo 20/05/2025
Immagine visit kortili soms + Borgo S-Antoni (3182998).jpg - {Immagine visit kortili soms + Borgo S-Antoni (3182998).jpg} - [99065]
Ha colto davvero nel segno domenica l’iniziativa delle visite nei cortili di alcuni palazzi storici del centro di Fossano intitolata  <Racconti di Corti> ed organizzata dall’associazione guide culturali Cicerone insieme all’Atl del Cuneese e al comune di Fossano e con la preziosa collaborazione dei Cortei Storici dei 7 Borghi e  del Monarca e, ovviamente, con la disponibilità dei privati proprietari dei cortili dei palazzi, alcuni dei quali sono normalmente chiusi al pubblico, in particolare Palazzo Costaforte, parte di Palazzo Daviso e i locali al I piano di Palazzo del Comandande, sede della CRF Spa e della Fondazione CRF.
Infatti, i partecipanti all’evento sono stati ben oltre 400, sfiorando forse i 450, suddivisi in 4 turni, due al mattino e due al pomeriggio che nel corso dello svolgimento sono andati anche a sovrapporsi in quanto le visite culturali hanno suscitato davvero moltissima curiosità e sono durate più a lungo del previsto.
Da sottolineare la partecipazione anche di visitatori accorsi da fuori città, in particolare persone che erano arrivate per il Mercatino dell’Antiquariato e poi hanno approfittato di questa iniziativa speciale e gratuita per cui non serviva la prenotazione.
Sia al mattino che al pomeriggio sono stati formati gruppi di 20/30 persone, che, accompagnati dai figuranti dei borghi, in costume rinascimentale del Palio, hanno visitato 7 cortili di palazzi storici e anche i locali di Palazzo del Comandante (sede CRF), di Palazzo Daviso, e di Palazzo Burgos. Gli altri cortili visitati sono stati quelli di Palazzo S.Giulia e Palazzo Costaforte (oggi case private), dell’Hostello Sacco e della sede della Soms Fossano.
In tutti i 7 luoghi di visita i partecipanti sono stati accolti da una o più guide culturali dell’associazione Cicerone che hanno illustrato la storia del palazzo e delle famiglie nobili, degli ordini religiosi o delle istituzioni che nel corso dei secoli hanno abitato le strutture.
Un racconto particolareggiato che ha fatto riscoprire parti della storia di Fossano spesso poco note e fatto comprendere come si siano evoluti dal  Rinascimento in poi la storia della città e lo sviluppo del centro storico.
Nei cortili e nei palazzi visitati sono i visitatori sono stati accolti anche dai figuranti dei 7 Borghi, vestiti nei costumi del Palio, che hanno anche offerto alcune esibizioni e proposto animazioni come le danze e la bottega delle sarte e la taverna allestite da Borgo S.Antonio e le esibizioni dei tamburini di Borgo Vecchio. Presenti anche abbà e abbadessa di Borgo Vecchio, Borgo S.Bernardo e Borgo Romanisio e alcuni degli arcieri del Palio. Borgo Nuovo, Salice e Piazza erano presenti con coppie di nobili, ancelle e damigelle e notabili, tutti in costume.
Inoltre, alla sede della CRF e a Palazzo Daviso sono stati anche offerti intrattenimenti musicali da parte di giovani musicisti.
L’iniziativa è stata piuttosto coinvolgente ed ha riscosso un successo oltre le previsioni mostrando che quando fossano mette in mostra i suoi <gioielli> riesce a far centro.
Certamente un’esperienza da ripetere in futuro, magari aprendo alle visite anche altri palazzi e cortili privati, di solito chiusi al pubblico, ma carichi di storia.
 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy