Il 31 gennaio cesseranno l’attività di Medico di Medicina Generale la Dottoressa Elena Fior a Fossano e il dottor Maurizio Borgese a Mondovì

Il 1 febbraio sarà la volta del dr. Mauro Pellegrino, medico di Medicina Generale a Boves e la dott.ssa Monica Santoru, medico di Medicina Generale a Centallo

21/01/2025
Sanità.jpg - {Sanità.jpg} - [63591]

Il 31 gennaio cesseranno l’attività di Medico di Medicina Generale nel territorio del Comune di Fossano la Dottoressa Elena Fior e a Mondovì il dottor Maurizio Borgese.

Il 1 febbraio il dr. Mauro Pellegrino, medico di Medicina Generale a Boves e la dott.ssa Monica Santoru, medico di Medicina Generale a Centallo, cesseranno anc'essi la propria attività.

Al fine di garantire la continuità dell’assistenza si invitano gli assistiti in carico al sanitario ad effettuare la scelta di un nuovo Medico tra quelli con disponibilità nell’ambito territoriale unico del Distretto.

La scelta del nuovo medico potrà essere effettuata secondo le seguenti modalità:

  • online attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico e con l’applicazione “Il mio medico”, presente sul portale “Salute Piemonte” accessibile con SPID, CIE o TS-CNS, (https://pua.salutepiemonte.it/pua)

  • presso gli sportelli multifunzionali, muniti della tessera sanitaria e codice fiscale o, nel caso in cui non possa presentarsi il diretto interessato, della delega firmata e corredata da copia del documento di identità del delegante.

INSERIMENTI

A decorrere dal 01 febbraio inizierà l’attività a Fossano, in qualità di Medico di Medicina Generale il Dott. Maurizio Borgese  presso l’ambulatorio in Piazza Ambrosoli n. 23 nei seguenti orari: lunedì 9,30-12,30; martedì 15,30-18,30; mercoledì 9,30-12,30; giovedì 16-19 e venerdì 9,30-12,30.

La scelta del Dott. Borgese potrà essere effettuata secondo le seguenti modalità:

  • a partire dal 01/02/2025:

  • online attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico e con l’applicazione “Il mio medico”, presente sul portale “Salute Piemonte” accessibile con SPID, CIE o TS-CNS, (https://pua.salutepiemonte.it/pua)

  • da lunedì 03/02/2025:

  • presso gli sportelli multifunzionali, muniti della tessera sanitaria e codice fiscale o, nel caso in cui non possa presentarsi il diretto interessato, della delega firmata e corredata da copia del documento di identità del delegante.

Gli orari degli sportelli multifunzionali sono reperibili al sito: https://www.aslcn1.it/assistenza-territoriale/distertti-sanitari/sedi-e-orari-sportelli-multifunzionali

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy