HOME #drawMenuLevel( $KoineoWidgetData.data 1 true ) AdnKronos
Fossano, Expoflora: bene nonostante il maltempo

Buon afflusso di visitatori soprattutto domenica mattina e pomeriggio

14/05/2025
Immagine fiori1.jpg - {Immagine fiori1.jpg} - [96953]
Massimo Giaccardo
Buon riscontro per l’edizione 2025 di Expoflora, la fiera dedicata ai fiori, alle piante, al florovivaismo e al giardinaggio che sabato e domenica ha coinvolto una buona partecipazione in centro città di fossanesi e di visitatori accorsi anche da fuori. La kermesse come sempre è andata in crescendo con una discreta presenza al sabato andata poi aumentando la domenica, sopratutto in mattinata e nel primo pomeriggio.
La fiera non ha risentito più di tanto della nuova disposizione delle bancarelle e degli stand del settore fiori e affini, allestite in viale Alpi e nella prima metà di corso Colombo, anche se così è apparsa più simile ad un normale mercato del mercoledì, mentre il <colpo d’occhio> dell’allestimento all’interno del parco cittadino è di certo più suggestivo, ma quest’anno è stato evitato a causa del rischio maltempo che negli anni passati aveva creato problemi allagando in parte i vialetti del parco.
Nel complesso, l’afflusso dei visitatori è stato buono, specie la domenica quando la fiera è raddoppiata con la sezione gastronomica dedicata ai prodotti locali tipici proposti dai produttori del circuito Campagna Amica di Cioldiretti, di quello di Slow Food e, novità di quest’anno, dei soci della Cia, al loro esordio a Expoflora.
Le 3 organizzazioni hanno coinvolto pubblico, e sopratutto le mamme e i bambini, con omaggi di piantine e semi, con la visita all’orto didattico di slow Food, allestito dalle scuole cittadine del progetto <Orti in condotta> e con le raccolte firme di Coldiretti.
Molto interesse e grande curiosità poi per la Mostra di Bonsai, promossa dal Circolo Michelin di Cuneo e allestita nel Vecchio Salice, dove sono passati molti visitatori.
Ed anche il pranzo allestito dalla Pro Loco Fossano ha coinvolto decine di commensali.
Unico neo, il meteo che a metà pomeriggio è peggiorato in fretta con l’arrivo della pioggia che ha danneggiato sopratutto la Festa della Famiglia, iniziata da poco più di un’ora: le varie associazioni hanno dovuto smontare in fretta le postazioni in cui bambini e ragazzi erano stati coinvolti in giochi e laboratori, ma qualcuna ha proseguito ancora per un po’ sotto i portici, finchè la folla è andata via dopo le 17.
In parte una mezza beffa poiché più tardi è tornato il sole, ma ormai anche le bancarelle dei fiori erano state smontate.
L’iniziativa ha confermato di essere valida (anche se dipendente dal meteo) anche perchè gli affari e le vendite sono stati buoni, specie quelli di fiori data la concomitanza con la Festa della Mamma: la rassegna si conferma un’importate vetrina del settore florovivaistico della Granda che è in crescita e merita di essere valorizzato con eventi come questi.
Tra le idee lanciate durante la presentazione e l’inaugurazione di sabato mattina da sottolineare quella di Simona Giaccardi, presidente del Consiglio Comunale, che ha proposto il rilancio del concorso dei balconi e terrazzi fioriti che si svolgeva sino 6/7 anni fa e valorizzava chi si impegna a  rendere più bella la nostra città durante tutta la bella stagione.
 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy