Cuneo, commemorato l'agente Sergio Zucco

Il poliziotto morì il 27 settembre del 1979 a seguito di un conflitto a fuoco scaturito da una rapina

29/09/2025
dsc_0069.jpg - {dsc_0069.jpg} - [129106]

Il Questore della provincia di Cuneo, alla presenza dei familiari, ha commemorato l’agente della Polizia di Stato Sergio Zucco, morto in servizio il 27 settembre 1979 all’ospedale Santa Croce di Cuneo, a causa delle ferite riportate due settimane prima, in un conflitto a fuoco in un servizio antirapina.

Il compianto poliziotto della Squadra Mobile aveva appena ventisei anni e lasciò la moglie, sposata da pochi mesi in attesa di una figlia, entrambi presenti questa mattina, insieme al fratello e ai nipoti.

La cerimonia, celebrata con una preghiera del cappellano della Polizia di Stato Don Biodo, si è svolta alle 11:30 davanti alla stele commemorativa sita in piazzetta Usmiani, dove era presente una rappresentanza dei dirigenti e del personale della Questura e dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato.

La commemorazione è proseguita presso il cimitero di Cuneo, dove è stato deposto dal Questore un vaso di fiori fatto pervenire dal Capo della Polizia - direttore generale della P.S. .

Al termine della cerimonia, il Questore ha ribadito il senso profondo della memoria dei poliziotti caduti in servizio, che rende onore al lavoro quotidiano svolto dal personale della Polizia di Stato, anche a rischio della propria vita.

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy