Corsi al Poli di Mondovì: dalla CRT 100 mila euro

15mila euro per l’adeguamento del campo da baseball dei Passionisti

r.f. 01/10/2025
Immagine Poli (2).jpg - {Immagine Poli (2).jpg} - [129202]
Consiglio comunale dedicato principalmente ai “numeri”, quello di lunedì 29 settembre (con Piazza Grande già in stampa). Punto principale della discussione nel consesso civico, l’approvazione del bilancio consolidato, di cui daremo notizia sul prossimo numero. Sempre in materia finanziaria, il Consiglio sarà chiamato inoltre a ratificare alcune delibere di Giunta, e una variazione di bilancio: 31 mila euro in capitoli di uscita nel capitolo Acquisto di beni e servizi, 21 mila euro destinati a spese per assistenza mense scolastiche; un prelievo dal Fondo di riserva ordinario per complessivi 30.380 euro nell’esercizio 2026, destinati a spese per assistenza mense scolastiche. Nella variazione, per la parte corrente, sono state inserite le voci di entrata ed uscita relative alle componenti perequative TARI previste dalle deliberazioni ARERA, da riversare a CSEA, per l’importo di 127mila euro all’anno. Tra le nuove entrate iscritte, da segnalare un contributo di 100mila euro da parte della Fondazione CRT per la prosecuzione dei corsi di laurea del Politecnico di Torino presso la sede di Mondovì nell’anno accademico 2025/2026, con la conseguente possibilità di diminuire di pari importo l’accantonamento istituito nell’avanzo di amministrazione. Inseriti inoltre lo stanziamento relativo all’assegnazione da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo di un contributo per interventi di adeguamento igienico sanitario e miglioramento dell’impianto sportivo in capo al JFK Baseball Mondovì per la disputa del campionato di B, per 15mila euro; l’iscrizione di alcuni stanziamenti relativi alla manutenzione straordinaria del patrimonio comunale, con particolare riferimento ai settori dell’istruzione (72mila euro) e del verde pubblico (22mila euro), finanziati mediante utilizzo dell’avanzo di amministrazione; il rifinanziamento di alcuni interventi di manutenzione straordinaria del patrimonio e delle strade comunali, in relazione alle risorse disponibili.
Altro punto affrontato dal Consiglio, la modifica al regolamento sulle sponsorizzazioni agli eventi ed iniziative comunali, che incide particolarmente sulle dinamiche che coinvolgono i soggetti privati privi di scopo di lucro e non titolari di partita IVA.
Infine, le interrogazioni del Centro-sinistra di cui abbiamo dato conto sullo scorso numero, ossia dell’incuria presso l’area verde di via San Bernardo e presso l’accorciatoia pedonale verso via Morozzo della Rocca. Alle quali si è aggiunto un ordine del giorno promosso dalla Lega sulla riforma delle politiche agricole comunitarie.
 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy