Bra sostiene le famiglie che non usufruiscono dei nidi comunali

Previsto un contributo a parziale copertura delle spese sostenute per servizi educativi privati

12/08/2025
asilo-nido-privato.jpg - {asilo-nido-privato.jpg} - [120791]

Il Comune di Bra sostiene le famiglie con figli entro i 3 anni di età che non hanno usufruito dei nidi comunali ma hanno frequentato servizi educativi privati. Questo attraverso l’assegnazione di un contributo a parziale copertura delle spese di frequenza sostenute nel 2024. L’iniziativa si colloca nell’ambito delle risorse previste dal Fondo di solidarietà comunale per il potenziamento degli asili nido (in base al comma 172 dell’articolo 1 della Legge n° 234 del 30 dicembre 2021) finanziato dal Ministero dell’Interno.

“Si tratta di una misura diretta a sostenere le famiglie che non hanno potuto usufruire dei servizi educativi comunali”, afferma il sindaco Gianni Fogliato, che sottolinea come “i lavori di ampliamento del nido comunale finanziati mediante fondi PNRR permetteranno a breve di aumentare il numero di ospiti”.

A beneficiare del contributo potranno essere le famiglie di minori residenti a Bra, in età compresa tra i 3 e i 36 mesi, frequentanti strutture educative (nidi e micronidi, sezioni primavera, baby parking/spazio gioco, nidi in famiglia o tagesmutter) situate in città o nei comuni vicini (ad esclusione dei servizi comunali) e non già destinatarie di specifici interventi da parte del Comune  volti alla riduzione delle rette. I nuclei famigliari dovranno però essere in possesso di un ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – in corso di validità inferiore a 20 mila euro.

Il contributo ha un valore massimo di 280 euro mensili, per non oltre 12 mesi di frequenza (con riferimento all’anno 2024), per un totale di 3.360 euro per ciascun minore. L’importo non potrà in ogni caso essere superiore a quanto sostenuto dalla famiglia al netto di eventuali altri rimborsi concessi da enti pubblici o privati (es. bonus nido INPS).

I soggetti interessati dovranno far pervenire la propria richiesta (una per ciascun figlio per il quale si intendono richiedere i contributi) compilando l’apposito modulo pubblicato sul sito internet del Comune (Amministrazione/Uffici/Asilo nido) e recapitandolo entro il 30 settembre 2025 via PEC all'indirizzo comunebra@postecert.it,  mediante raccomandata indirizzata all’Ufficio Protocollo del Comune di Bra – Piazza Caduti per la Libertà, 14, ovvero mediante consegna diretta all’Ufficio Protocollo, dal lunedì al venerdì dalle 8,45 alle 12,45 e il giovedì anche con orario continuato dalle 12,45 alle 16, con ingresso da via Barbacana 6, 2° piano.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi Ripartizione Servizi alla Persona chiamando lo 0172-438306 o scrivendo ad asilonido@comune.bra.cn.it.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy