Il Banchiere giornalista, di cui è stato appena pubblicato il nuovo numero del magazine Banca Finanza, interverrà nel popolare e sempre vivace studio dell’emittente di Urbano Cairo condotto dalla consueta professionalità e brillantezza di David Parenzo, nella fascia oraria compresa fra le 12 e le 13 dell’11 novembre.
Siamo in piena sezione di bilancio statale per il 2026, nonché in piena campagna elettorale regionale da Nord a Sud, tra Veneto, Campania e Puglia, il cui rinnovo è previsto per il 23 novembre, e ciò offre una molteplicità di spunti che si accrescono anche in ragione del fatto che, in pratica, è decollata la campagna referendaria che nella primavera prossima porterà la comunità degli elettori italiani a esprimersi sulla riforma costituzionale relativa alla separazione delle carriere giudiziarie.
Ce n’è più che a sufficienza per sviluppare un dibattito di sicuro interesse per il sempre più numeroso e affezionato pubblico che, nella fascia oraria della pausa pranzo, segue David Parenzo per farsi un’idea dell’Aria che Tira nel Belpaese.
Il professor Beppe Ghisolfi, nei propri più recenti interventi, sia scritti che verbali, è intervenuto su ciascuna di queste questioni – dal falso problema degli extra profitti bancari e degli emolumenti dei vertici individuali degli organismi costituzionali, al vero problema dell’astensionismo sempre più diffuso e dei carrozzoni collettivi duplicati della burocrazia legislativa statale e regionale – offrendo per ciascuna di esse una molteplicità di spunti dibattimentali intelligente provocatori e sommamente propositivi.