Nella serata di giovedì 7 novembre, presso l’agriturismo La Pieve di Dogliani, si è tenuto un meeting del Lions Club Carrù-Dogliani dedicato all’istruzione e alla formazione professionale con il relatore Davide Busato.
Davide Busato, già coordinatore del CNOS FAP di Bra, ne è diventato direttore nel 2022. Da allora si è impegnato nell'ammodernamento della struttura e dei macchinari presenti nei laboratori dell'istituto. Inoltre, ha lavorato per far si che gli studenti dei corsi possano conseguire il diploma professionale, titolo superiore alla qualifica che fornisce direttamente l'abilitazione al mestiere.
Prima dell’inizio dell’incontro però, la presidente del Club Romana Gaiero ha voluto ricordare i trent’anni da una delle più grandi catastrofi che hanno colpito il nostro territorio nel Novecento: l’alluvione del Tanaro del 1994.
«Sono state tante le celebrazioni e gli eventi che in questi giorni si sono susseguiti nei vari Comuni. Ho cercato di assicurare la mia presenza in rappresentanza del Club a tutte quante.» ha esordito la Presidente Romana Gaiero.
«Al tempo il Lions contribuì donando al Comune di Farigliano un autocarro che servì per ben 20 anni ai cannonieri nel pieno obiettivo del nostro motto: "soccorso ai bisognosi ed aiuto ai deboli"».
Presenti al meeting anche Christian Sciolla, vice sindaco del Comune di Carrù con delega alla cultura, ospite della Presidente e gli officer distrettuali Carla Blengio, Sergio Zavattero, componente dello staff del governatore e Rossella Chiarena che da sempre all’interno del Club si occupa del service “Il poster della pace”.