HOME #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) AdnKronos
A Savigliano arrivano i distributori per i sacchetti della raccolta differenziata

I distributori, attivi 24 ore su 24, sono stati installati nel piazzale Conad, in via Galimberti e in corso Isoardi, oltre che a Levaldigi

17/01/2025
Distributori automatici raccolta indifferenziata.png - {Distributori automatici raccolta indifferenziata.png} - [63015]
I nuovi distributori automatici

Da lunedì 20 gennaio, anche a Savigliano sono attivi i distributori automatici per la fornitura dei sacchetti per la raccolta differenziata, in particolare per l’indifferenziato, la plastica e l’organico. 

I distributori, attivi 24 ore su 24, sono stati installati nel piazzale Conad, in via Galimberti e in corso Isoardi, oltre che a Levaldigi. 

Per usufruire del servizio è necessario utilizzare la tessera sanitaria. Le utenze non domestiche, invece, devono usare la tessera per l'accesso alle isole ecologiche: coloro che non possiedono tale tessera possono richiederla in Comune.

Il processo di ritiro dei sacchetti è guidato dal distributore stesso attraverso istruzioni visive e audio. Per garantire un servizio efficiente e accessibile a tutti, è possibile ritirare un rotolo di sacchetti per ciascuna tipologia (indifferenziato, plastica e organico) ogni settimana. Se un cittadino raggiunge il limite massimo annuale di rotoli disponibili prima del previsto, il distributore indica la data in cui potrà effettuare il prossimo ritiro.

La distribuzione dei sacchetti sarà comunque ancora effettuata in Municipio, presso l'Ecosportello al piano terra (partirà lunedì 27 gennaio).

Il progetto, reso possibile grazie ai fondi PNRR, interessa 28 Comuni del bacino di competenza CSEA. Per informazioni o approfondimenti scrivere a comunicazione@consorziosea.it 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy