A Bra 33 giovani impegnati nel Servizio Civile Universale

Le domande di partecipazione devono essere presentate on line entro il 18 febbraio

07/01/2025
servizio-civile-2.jpg - {servizio-civile-2.jpg} - [59781]

Si rinnova anche per il 2025 la possibilità per tanti  giovani tra i 18 e i 28 anni di età di prendere parte al Servizio Civile Universale, dedicando fino a un anno della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. Il servizio prevede, a fronte di un rimborso spese mensile di 507,30 euro, un impegno per 24/25 ore settimanali articolato su cinque o sei giorni a settimana. L’anno dedicato al Servizio Civile dà diritto anche al riconoscimento di alcuni crediti nell’ambito dell’istruzione o della formazione professionale, oltre alla riserva del 15% dei posti disponibili nei concorsi pubblici.

Nella città di Bra sono 14 i progetti approvati e finanziati dal Dipartimento per il Servizio Civile Universale - Presidenza del Consiglio dei Ministri, che coinvolgeranno 33 giovani. Di questi, due saranno impiegati presso il Museo  Craveri di scienze naturali, altri due presso il Museo  archeologia, storia ed arte di Palazzo Traversa, uno presso l’Ufficio Cultura e Manifestazioni del Comune, due nella Biblioteca civica e uno presso la sede dell’Informagiovani. Sul fronte degli operatori privati invece, i progetti coinvolgono Slow Food (4 posti), la Piccola Casa della Divina Provvidenza Cottolengo (4 posti), l’Istituto salesiano (5 posti), Ali spiegate odv (4 posti), il Centro di aggregazione giovanile gestito dalla Cooperativa Lunetica (3 posti), Uisp comitato territoriale Bra-Cuneo (2 posti), la Fondazione scuola dell’infanzia di Sant’Antonino (2 posti) e il Progetto Emmaus coop. soc. gruppo appartamento La Rocca (1 posto).

Le domande di adesione dovranno essere presentate on line esclusivamente attraverso la piattaforma www.scelgoilserviziocivile.gov.it entro le 14 del 18 febbraio. Per candidarsi è necessario possedere lo SPID e un conto corrente postale o bancario. Si può presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto se in possesso dei requisiti richiesti (età, titolo di studio, ecc.).

Per informazioni e supporto nelle candidature e compilazione della domanda è possibile prendere un appuntamento con l’Informagiovani chiamando lo 0172-438241 oppure scrivendo a informagiovani@comune.bra.cn.it.

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy