Domenica 13 luglio “ torna” a Santo Lucio di Coumboscuro in Valle Grana, poco oltre Cuneo verso Caraglio e Pradleves, il Roumiage , la festa provenzale alpina di antichissime tradizioni dedicata a la Vierge Adoulourado iincontro di lingua, preghiera e arte. La giornata si caratterizza per due importanti momenti di intima e sentita partecipazione popolare: con il tradizionale pellegrinaggio organizzata dall’Associazione Coumboscuro Centro Provenzale .
La manifestazione prevede la S. Messa alle 15.30 celebrata in lingua provenzale a cui seguirà la processione con i Rosario a “ nosto modo” in costume lungo gli antichi sentieri di montagna con preghiere e canti in lingua d’OC
Il Roumiage di luglio ha un carattere prettamente religioso dove si uniranno e faranno incontrare genti e parlate delle varie valli di Cuneo e Torino, accomunate dal sentimento religioso e dalla sensibilità verso l’arte, emozioni e sapere La lingua provenzale alpina, infatti, risuonerà nei canti della Messa e lungo ii successivo “Roumiage un breve percorso del pellegrinaggio sulla montagna di Coumboscuro, dove alle cinque stazioni, sono attesi i commentatori – laici e religiosi.
Alle 17.00 al Centro di Documentazione Vernissage di “ Istà d’art de Coumboscuro” che propone a mostra “ Damiano 100/25 “Mourre – Volti” di Bernard Damiano, i dipinti dedicati ai temi del ritratto e dell’autoritratto dell'artista francese visitabile dal 13 luglio al 24 settembre .
La mostra, a cura di Enrico Perotto, è prodotta dalla collaborazione di tre attive strutture per la promozione dell’arte – Grand’arte, Mudri, Coumboscuro Centre Prouvençal. In Mostra si potranno ammirare opere di notevole impatto visivo, raffiguranti sia soggetti collegati al mondo vivace e affettivo personali dell’artista italofrancese. Si incontrano, poi, personaggi a lui più cari o quelli conosciuti oppure soltanto incrociati sporadicamente nell’arco della sua vita, traendone una sorta di galleria di ritratti vivaci e compositi, in alcuni casi anche con una certa vena caricaturale, immagini acute ed efficaci del proprio volto raffigurato perlopiù frontalmente, via via sempre più dilatato e dominante rispetto agli sfondi a cui alterna anche dipinti in cui si rappresenta a mezzo busto, insieme a una modella o ancora in compagnia del suo amatissimo gatto a tre zampe…