Partito il Torino Film Festival, arriva a sorpresa anche Angelina Jolie

L'edizione quarantadue sarà ricordata per essere all'insegna delle star e del glamour

Elena Marchisio 22/11/2024
AngelinaJolie.jpg - {AngelinaJolie.jpg} - [46068]

Al via ieri sera il Torino Film Festival, con un'edizione numero quarantadue che si preannuncia all'insegna delle star e del glamour. Notizia caldissima, ci sarà anche Angelina Jolie con la premiere internazionale di «Without Blood» (il 24 novembre), film che ha scritto, diretto e prodotto, tratto dall'omonimo romanzo di Alessandro Baricco. Si parte con il red carpet allestito in piazza Castello prima della grande apertura al Teatro Regio con l'anteprima internazionale del nuovo film di Ron Howard, il thriller «Eden».

Lo stesso regista sfilerà sul tappeto rosso di Torino e presenterà il film in sala prima di essere premiato con la Stella della Mole. Ma non sarà il solo: il direttore artistico Giulio Base e la madrina di questa edizione, Cristiana Capotondi, apriranno il festival premiando anche Giancarlo Giannini, Rosario Dawson e Matthew Broderick, e in sala ci sarà la moglie di quest'ultimo, Sarah Jessica Parker, la celebre Carrie di "Sex and the City" oltre a tanti altri attori, attrici e registi come Claudia Gerini, Giuseppe Battiston, Massimo Ghini, Giorgio Tirabassi, Charlie McDowell, Fausto Brizzi, Cesare Bocci.

Fino al 30 novembre a Torino saranno presentati 120 film; il direttore Giulio Base lo ha definito «un festival dallo spirito libero, originale, indipendente, graffiante, in continuità col passato ma con uno sguardo spalancato sul presente e sul futuro», sottolineando la pluralità dei temi trattati nei film in programma, la loro qualità e il gran numero di donne presenti, tra registe e giurate.

Tre le sezioni di concorso - lungometraggi, documentari e cortometraggi - e tre le sezioni non competitive - Fuori concorso - Zibaldone e Retrospettiva Marlon Brando, a cui è dedicata questa edizione del festival. Ma la grande attesa è per i tanti ospiti internazionali in arrivo, oltre a Jolie e a quelli dell'inaugurazione; come Sharon Stone che il 24 novembre presenterà «Pronti a morire», il film di Sam Raimi che co-produsse nel '95 e in cui interpreta una bella e pericolosa pistolera, con Gene Hackman e un giovanissimo Leonardo DiCaprio; l'attrice riceverà il premio Stella della Mole prima di presentare il film, così come Alec Baldwin, altro super ospite, che il 25 novembre introdurrà «Caccia a ottobre rosso» (nella sezione Zibaldone).

Presenti inoltre, Julia Ormond, Emmanuelle Béart, Vince Vaughn e ancora, per l'Italia, tra i tanti, Ornella Muti, Michele Placido, Maurizio Nichetti, Donatella Finocchiaro. Muti e Placido, inoltre, il 26 presenteranno «Romanzo Popolare» di Mario Monicelli, per cui condivisero il set cinquant'anni fa e prima riceveranno anche loro il premio Stella della Mole, in una serata a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, presieduta da Allegra Agnelli. Gran finale il 30 novembre con «Waltzing with Brando» di Bill Fishman in anteprima mondiale. Oltre al regista verrà a presentarlo Billy Zane che interpreta l'icona Marlon Brando, grande protagonista - tra film, mostre, omaggi e locandina - di questa edizione all'insegna delle star.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy