LetterAltura torna con FestivalPOST

A Verbania incontri, gite letterarie, mostre e teatro dal 5 al 30 ottobre

01/10/2024
unnamed.jpg - {unnamed.jpg} - [29181]

Dopo il successo del Festival Lago Maggiore LetterAltura svoltosi a settembre, Verbania torna ad essere cornice per le attività culturali dell’Associazione Culturale LetterAltura che propone FestivalPOST, l’appendice pensata per arricchire ulteriormente la stagione di eventi sul Lago Maggiore.

Sarà Villa Simonetta la sede principale - con uscite all’Alpe Colle, nella sede verbanese del Circolo dei Lettori in Piazza Ranzoni e alla SOMS di Fondotoce - che dal 5 al 30 ottobre ospiterà la riconferma di FestivalPOST, terzo ed ultimo capitolo della lunga stagione organizzata dal sodalizio verbanese.

Con il FestivalPOST si è voluto dare spazio ad autori non inseriti nella settimana del Festival per evitare di sovrapporre più appuntamenti nelle stessa fasce orarie, ma garantendo comunque ospiti di alto livello quali Pietro Lacasella, antropologo e scrittore-blogger, Alice Bigli, formatrice ed esperta di letteratura per ragazzi, e Tommaso Giartosio, conduttore del programma radiofonico Fahrenheit in onda su RAI Radio3.

Rimanendo poi sul tema del Festival, in questa edizione dedicata alla ‘montagna resistente’, saranno inoltre inserite presentazioni legate al territorio, quali la celebrazione dei 150 anni del CAI sezione Verbano-Intra, e la presentazione del libro “I cervi non muoiono mai” di Sergio Clerici.

Ramificato e ricco il programma di questa sezione finale, sempre protagonisti gli incontri con prestigiosi autori che presenteranno novità editoriali sui temi che caratterizzano il 2024 e alcune tematiche di carattere sociale care all'Associazione Culturale LetterAltura, accompagnati dalla riproposizione dell’interessante mostra fotografica “La Guerra” a cura di Fausto Bianchi e Marita Viola e visitabile a Villa Simonetta negli orari degli eventi programmati in tale sede.

Anche quest’anno è confermato il Piccolo Concorso di Scrittura Creativa, giunto all’ottava edizione: il regolamento completo è disponibile alla pagina https://www.associazioneletteraltura.com/piccolo-concorso-di-scrittura-creativa-2024/.

E’ possibile partecipare inviando entro il 10 gennaio 2015 un breve testo corrispondente al tema 2024 del Festival “La montagna resistente, dalla memoria al sogno”. I testi pervenuti parteciperanno al progetto Editoria Estrema e potranno essere di qualsiasi genere, dal racconto alla poesia, dal dialogo alla riflessione.

Quale novità di questa edizione, la rassegna sarà inoltre impreziosita da un’escursione da Intra a Cannero Riviera organizzata in collaborazione con il CAI Verbano-Intra nell’ambito del Grand Tour del Lago Maggiore.

FestivalPOST è realizzato con il contributo di Regione Piemonte, Comune di Verbania, Distretto Turistico dei Laghi, Fondazione CRT, Fondazione Comunitaria del VCO e Parco Nazionale della Val Grande.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy