La sua Asti ricorda Francesco con un documentario

Il documentario sarà realizzato dall'Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi e dal Comune di Asti

Elena Marchisio 04/05/2025
Papa-ConfagricolturaAsti.jpg - {Papa-ConfagricolturaAsti.jpg} - [91891]

Asti, terra di origine di Papa Francesco, ricorda il pontefice appena scomparso. Lo fa con il documentario "A brasa aduerte - L'incontro tanto atteso", realizzato dal videomaker Alessio Mattia e dalla giornalista Stella Palermitani, girato in occasione della visita astigiana del Santo Padre del 19 e 20 novembre 2022. Un lavoro che racconta l'abbraccio della sua comunita' a Bergoglio e che ripercorre le fasi dell'organizzazione per l'arrivo ad Asti del Pontefice.

Numerose le interviste ai sindaci di Asti, Tigliole e Portacomaro, dove risiedono i parenti di Francesco e ai sacerdoti delle parrocchie toccate dal Pontefice nella sua visita. Il documentario racconta anche l'importanza della visita, strettamente legata alle radici piemontesi di papa Francesco. In quell'occasione Bergoglio aveva detto: "Mi sono sempre sentito astigiano".

Nel corso della visita nell'Astigiano, il Pontefice aveva festeggiato i novant'anni della cugina Carla Rabezzana, pranzando con i numerosi cugini. Il documentario, realizzato grazie all'Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi e dal Comune di Asti, sarà proiettato giovedi' alle 21 al Foyer delle Famiglie.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy