La letteratura è Granda al Vitriol di Fossano

Incontro con Davide Sandalo e Giuliano Rigo per parlare di autori del Cuneese

03/11/2024
Immagine Vitriol.jpg - {Immagine Vitriol.jpg} - [38451]
particolarmente caro a Granda in Rivolta e che, lunedì 4 novembre, sarà declinata attraverso gli autori che hanno reso grande la Granda con i loro scritti.
Ospite della prossima serata è infatti Davide Sandalo, autore di “La Granda letteratura. Giovanni Arpino, Giorgio Bocca, Aldo Cazzullo, Gianni Farinetti, Oscar Farinetti, Beppe Fenoglio, Gina Lagorio, Cesare Pavese, Franco Piccinelli, Nuto Revelli, Lalla Romano, Maria Tarditi”.
Davide Sandalo ci introduce in modo avvincente a dodici grandi autori della provincia di Cuneo, insieme al cantautore e musicista Giuliano Rigo, in un reading musicale che ha già avuto alcune fortunate presentazioni.
La prima edizione del Touring Club Italiano menzionava due soli luoghi in cui valesse la pena fermarsi più giorni in Piemonte, ma nessuno in provincia di Cuneo che era vista solo come luogo di transito. Eppure la provincia di Cuneo, ci ricorda Davide Sandalo, ha in una cinquantina d’anni visto una proliferazione di grandissimi autori come in nessun altro luogo in Italia ed è stata la cartina al tornasole di quasi tutte le svolte epocali del Paese. La «Granda» Letteratura è un percorso di scrittura tra saggio e narrazione, attraverso il profilo intimo e il romanzo più rappresentativo di autori come Cesare Pavese, Fenoglio, Lalla Romano, Giorgio Bocca, Nuto Revelli, Maria Tarditi e moltissimi altri che hanno mantenuto solide le radici nella terra di Cuneo e che viene qui proposto alternando la conversazione brillante di Sandalo alla chitarra di Rigo, noto cantautore albese e autore in varie edizioni di Sanremo degli anni Settanta. Davide Sandalo vive a Barbaresco, è laureato in Lettere e filosofia presso l’Università di Genova. Insegna Italiano e Storia all’Istituto Einaudi di Alba. Ha scritto su Cesare Pavese per il cinquantesimo della morte nella miscellanea Descrivere la collina con Cesare nel parco, Parco di Crea Editore, 2000. Per il Ministero PI ha realizzato la mostra e la pubblicazione Dal Futurismo a Slow Food, 2013. Ha scritto di Umberto Eco ne Sulle spalle di Umberto. Testimonianze alessandrine, Edizioni dall’Orso, 2019. Per il centenario fenogliano ha scritto Beppe Fenoglio 1922-2022, il sangue di Langa. ‘La «Granda» Letteratura’ è il suo ultimo lavoro, Araba Fenice, 2024.
Il cantautore e chitarrista Giuliano Rigo sale alla ribalta nel 1975. Per la prima volta un artista di Langa era protagonista a Sanremo. In quegli anni infatti grazie all’amicizia con Giorgio Conte, fratello di Paolo, Rigo era entrato insieme a Piero Montanaro, tra i musicisti che lavoravano per il Festival. Dalla sfumata collaborazione con Nicola di Bari, alle musiche create per il complesso i New Trolls, si giunse alla prestigiosa collaborazione artistica con Rosanna Fratello, che segnò l’apice della sua carriera. Ritornato in Langa per motivi di famiglia Giuliano Rigo, si afferma nel 1983 al Cantapiemonte, il Cantagiro delle Langhe, da allora ha inanellato altri secondi posti. Sono sue molte canzoni che rendono pop la musica altrimenti solo tradizionale. La più nota è Canterò, ormai una sorta di colonna sonora della terra di Langa.
L’appuntamento è per lunedì 4 novembre alle 21,15. Come sempre accade negli appuntamenti di Granda in Rivolta, gli autori e gli organizzatori saranno già al Vitriol a partire dalle 19,30 per una chiacchierata e una cena conviviale ed entrare nel clima di condivisione tipico della rassegna.
Tutte le informazioni su Granda in Rivolta sono disponibili sui canali social della rassegna (Facebook, Instagram, Threads, Youtube e canale WhatsApp). Per prenotare 333.4915524
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy