Incredibile scoperta fossile al parco del Mercantour

Presenze animali di più di 260 milioni di anni fa

29/10/2024
Immagine mercantoru.jpg - {Immagine mercantoru.jpg} - [37907]
Geograficamente siamo forse un po’ fuori dalle “nostre valli”, ma pare interessante dare conto di una scoperta avvenuta appena di là delle nostre creste, nel Parc National du Mercantour, intorno al Mont Bego, nella Vallée des Merveilles, sito famoso per le sue incisioni rupestri millenarie.
Gli archeologi hanno portato alla luce fossili di presenza animale risalenti a più di 260 milioni di anni fa. Questi ritrovamenti risalgono al periodo Permiano, ben prima della comparsa dei dinosauri.
Le nuove scoperte includono tracce fossili di rettili e di salamandre delle quali diverse decine sono già state identificate. I ritrovamenti paleontologici offrono una finestra unica sulla vita presente prima della grande estinzione di massa del Permiano-Triassico, circa 250 milioni di anni fa. 
La rilevazione dei reperti paleontologici arricchisce ancor più lo straordinario patrimonio naturale del territorio del “Parco Europeo” che ingloba anche la parte italiana delle Alpi Marittime.
Per approfondire le conoscenze, la prima settimana di ottobre si è svolta nella località dell’alta Valle Roya una missione scientifica su larga scala, guidata da Romain Garrouste e Jean-Sébastien Steyer, entrambi del Muséum National d’Histoire Naturelle (MNHN), del Centre National de la Recherche Scientifique Ricerca Scientifica (CNRS) e da membri della Société des Explorateurs Français. Le attività sono state condotte in collaborazione con il Parco e il Musée des Merveilles di Tenda. 
«Queste scoperte testimoniano l’incredibile ricchezza naturale dei nostri territori - dicono dal Mercantour - e sottolineano che l’esplorazione scientifica delle nostre montagne è ancora lontana dall’essere conclusa. Esse costituiscono un nuovo tassello nel puzzle della storia della Terra e contribuiscono alla comprensione degli antichi ecosistemi”.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy