Il tema della Shoah affrontato in un incontro in biblioteca ad Alassio

Invitati da Aned protagonisti gli studenti delle quarte superiori

Chiara Bonfante, Christian Campanaro, Rebecca Vitello classe IV Sala 22/01/2025
a04c179f-eec5-42aa-ace3-03507e7c923e.jpg - {a04c179f-eec5-42aa-ace3-03507e7c923e.jpg} - [64747]

Su invito del Presidente di ANED Savona, Simone Falco, nell'ambito delle lezioni di educazione civica trasversale che interessano il tema della SHOAH come didattica durante tutto l'anno scolastico, rivolta agli studenti della scuola alberghiera alassina, gli studenti delle quarte superiori hanno partecipato alla conferenza del prof. Bruno Maida di presentazione del libro "la Shoah dei bambini".

Lo scorso 15 gennaio, le classi quarte dell'istituto alberghiero di Alassio e alcune classi delle scuole medie Ollandini, sono state invitate dal Presidente di ANED Savona Simone Falco, a partecipare alla conferenza del prof. Bruno Maida per la presentazione del libro "LA SHOAH DEI BAMBINI" alla biblioteca civica "Alessio Deaglio" di Alassio. Il libro redatto dal professore dell'Università degli Studi di Torino, invita a riflettere su cosa è successo a quei bambini che, prima espulsi senza motivo dalla scuola e dal proprio percorso di istruzione, hanno dovuto sopportare, in alcuni casi, "l'abbandono" da parte dei genitori che speravano solo di nascondere i propri figli dalla deportazione ( In Italia 776 furono i bambini deportati, di cui solo 25 sopravvissuti ai lager). Lo storico ha descritto agli Alunni e Studenti le storie che ha raccolto all'interno del suo libro, raccontando nei dettagli le vite dei minori, ormai emarginati -prima espulsi, poi separati, esclusi e infine (alcuni) internati- dal regime fascista. Alla fine della conferenza il professor Bruno Maida ha omaggiato le scuole di una copia del suo libro per ampliare la conoscenza in ambito dell'educazione civica trasversale che interessa il tema della Shoah.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy