Il Comune di Vercelli fa sapere attraverso un nota stampa che il “Corteo storico folkloristico multiepoca” si terrà il 27 ottobre prossimo, anziché il 6 come precedentemente comunicato. L’evento, che rappresenta una delle manifestazioni più attese dell’autunno vercellese, vedrà la partecipazione di numerosi gruppi in costume provenienti da tutto il Nord Italia. Il programma della giornata rimane invariato: il ritrovo per tutti i partecipanti è fissato alle 14.30 in piazza Pajetta, dove avverrà la registrazione dei personaggi presenti. Il corteo partirà alle 15.30,
guidato dai celebri Bicciolano e Bela Majin storici, Leandro Falletti e Adriana Pavan. Il percorso, ormai consolidato, prevede la sfilata lungo corso Libertà, la svolta in via Foa, che sarà percorsa in tutta la sua lunghezza, e la conclusione in piazza Cavour. Qui si terranno la presentazione e la premiazione dei gruppi e dei figuranti che hanno partecipato alla manifestazione. Organizzato dal Comitato Manifestazioni Vercellesi in collaborazione con il Comune di Vercelli e il Centro Coordinamento Maschere Italiane, l’evento offre un’opportunità unica per immergersi nelle diverse epoche storiche attraverso costumi, musiche e danze. Al termine del corteo, i presenti potranno gustare la Panissa, un piatto tipico vercellese a base di riso, fagioli e salame, preparato dall’associazione “Maschere per sempre”.
www.comune.vercelli.it