HOME #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) AdnKronos
Giunge alla 27° edizione la «Festa del Re Marrone»

Quest'anno la manifestazione si arricchisce del campionato del mondo dei caldarrostai

02/10/2025
Immagine chestnut-1710430_1280.jpg - {Immagine chestnut-1710430_1280.jpg} - [129339]

Dopo Ciusa Duvarta, Chiusa di Pesio si prepara ad ospitare un’altra manifestazione simbolo dell’autunno cuneese: la «Festa del Re Marrone».
La 27° edizione della «Festa del Re Marrone» è in programma dal 23 al 26 ottobre.
Quest’anno, la ormai storica manifestazione dedicata alla castagna di montagna si arricchisce di un evento unico nel suo genere: il debutto de “Il Mundajè” – Primo Campionato del Mondo dei Caldarrostai. Si tratta di una gara spettacolare che vedrà protagonisti i tradizionali mundajè, ovvero i caldarrostai delle valli locali.
L’iniziativa è nata grazie alla collaborazione tra il Comune di Chiusa di Pesio e numerose associazioni del territorio. Il campionato è molto più di una semplice gara, quanto un omaggio alle tradizioni montane, nonchè un’occasione per valorizzare un antico mestiere, fortemente legato all’identità culturale delle comunità alpine e da tempo diventato una tradizione del territorio. 
“Il Mundajè” – gioco di parole che fonde “Mondiale” con il termine dialettale per caldarrostaio – nasce con l’ambizione di diventare un simbolo di rinascita per le vallate alpine. Un’occasione per fare comunità, raccontare il passato e guardare con fiducia al futuro, attraverso il sapore e il calore di una tradizione senza tempo.

La gara
La gara è aperta a tutti gli appassionati non professionisti e maggiorenni, la competizione prevede la preparazione delle caldarroste secondo l’antico metodo tradizionale: padella con fondo bucato appesa a un treppiede, con un vero fuoco a legna alimentato manualmente.
Il campionato si svolgerà sabato 25 e domenica 26 ottobre, all’interno della Festa del Re Marrone. I partecipanti saranno suddivisi in gironi eliminatori formati per sorteggio: ogni girone prevede sei postazioni identiche, dotate di tutta l’attrezzatura necessaria.

Premi in palio
Oltre alla qualità delle caldarroste, saranno premiati anche altri aspetti folkloristici e simbolici dell’evento:
Le tre squadre migliori nella preparazione delle caldarroste;
Il concorrente con lo stile e l’abbigliamento più tradizionale;
La miglior caldarrostaia (Mundajera);
Il Premio simpatia, assegnato a sorpresa.

Un’opportunità per tutti
Per incentivare la partecipazione anche da più lontano, il soggiorno sarà offerto da uno sponsor per i concorrenti provenienti da fuori provincia. Un modo concreto per accogliere e coinvolgere appassionati da tutto il territorio nazionae e non solo.

Come partecipare
Le iscrizioni sono aperte presso l’Ufficio Turistico di Chiusa di Pesio o chiamando al numero 0171 734 990 nonchè alla e-mail iatchiusapesio@visitcuneese.it
 Il regolamento completo e il modulo di iscrizione sono disponibili online su: ilmundaje.com

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy