Di fronte a 500 studenti e studentesse dell'Iis Avogadro, coinvolti attivamente nell'iniziativa sotto forma di talk radiofonico, è partito oggi da Torino, con il primo 'Meglio Ora Live', 'Meglio Ora. La prevenzione è una sana abitudine', il progetto nazionale promosso dalla Fondazione Ania dedicato al vivere sano, al benessere e ai corretti stili di vita che toccherà altre scuole Italiane.
Durante l'evento, che ha visto la partecipazione di influencer ed esperti del settore medico, psicologico e della nutrizione, content creator e testimonial sportivi come la pallavolista Alice Degradi e lo schermidore Paolo Pizzo, i ragazzi e le ragazze sono stati coinvolti nella riflessione sui temi centrali del progetto che sono anche il cuore della cultura assicurativa.
A condurre il talk le speaker di Rds Petra Loreggian e Samara Tramontana. Fra i temi affrontati si è parlato di saper riconoscere i propri malesseri e capire come affrontarli, seguire una giusta alimentazione, incentivare l'attività motoria, saper distinguere i rischi connessi alle dipendenze. Parlare, dunque, non solo ai e alle giovani ma con loro, in un format innovativo e nelle loro corde.
«Abbiamo pensato - spiega Maria Bianca Farina, presidente della Fondazione Ania - a una comunicazione diversa, più interattiva, più partecipata, confrontandoci con i giovani per coinvolgerli, ascoltarli e trovare con loro un dialogo nuovo sulla salute, fisica ma anche psichica, emotiva. Sappiamo che i ragazzi ne hanno bisogno e ci è sembrato opportuno iniziare da loro perché la salute, il prendersi cura di sé comincia a quell'età, è lì che si prendono le abitudini giuste, si incominciano ad attivare stili di vita sani, per questo era veramente importante partire dai ragazzi. E già da questa prima tappa li abbiamo visti attenti, partecipi e interessati. Il messaggio che lanciamo è prendiamoci cura di noi stessi da subito».