Festival di Sanremo, avviata la ricerca del "partner" per l'organizzazione dell'evento

Per le edizioni 2026, 2027 e 2028 della kermesse canora

09/04/2025
istockphoto-1364295290-612x612-1.jpg - {istockphoto-1364295290-612x612-1.jpg} - [87038]
Pubblicato dal Comune di Sanremo l’avviso di manifestazione di interesse relativo all’indizione della procedura per l’individuazione del partner per l’organizzazione e la trasmissione, in chiaro, del Festival della Canzone Italiana per le edizioni 2026, 2027 e 2028. Un provvedimento che prevede un eventuale proroga per un massimo di due anni. A firmare il provvedimento è stata la dirigente del settore Turismo e Manifestazioni Rita Cuffini. In sostanza recepisce gli atti di indirizzo formulati dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alessandro Mager con la delibera dello scorso mese di marzo. La procedura si svolgerà in due parti: la prima (selettiva) riguarderà la pubblicazione di apposito avviso pubblico per individuare il partner; la seconda (negoziale) consentirà di negoziare i termini finali della convenzione direttamente con il partner individuato. Con la pubblicazione dell’avviso, decorrono da oggi i termini per la presentazione del progetto, fissati in 40 giorni. Potranno partecipare alla procedura esclusivamente gli operatori economici fornitori di servizi di media audiovisivi a diffusione nazionale in chiaro, titolari di un canale generalista nazionale e che possiedano dimostrate capacità di organizzazione di eventi di particolare rilevanza. Le richieste del comune ricalcano la delibera di giunta punto per punto, rivediamoli. L’operatore con cui procedere alla fase negoziale sarà individuato sulla base dell’analitica valutazione dei progetti presentati in ragione di alcuni elementi quali, ad esempio, la qualità artistica, la congruità della complessiva proposta artistica rispetto al profilo culturale storicamente assunto dal Festival, la capacità di valorizzare la stessa kermesse, i marchi “Festival della Canzone Italiana” e “Festival di Sanremo”. Il partner dovrà riconoscere al Comune un corrispettivo non inferiore a 6 milioni e 500 mila euro, oltre ad una percentuale non inferiore all’1% su tutti gli introiti derivanti dai proventi pubblicitari e dallo sfruttamento dei marchi concessi. Il partner dovrà altresì riprendere e trasmettere le manifestazioni “Sanremoinfiore” e un’altra manifestazione a scelta dell’amministrazione comunale e realizzare e trasmettere in diretta e/o in leggera differita (a proprie cura e spese) almeno altre due manifestazioni da concordare con l’amministrazione comunale, di cui una da svolgersi nel periodo estivo. Dovrà inoltre garantire la partecipazione al Festival dei due vincitori di “Area Sanremo” e dell’Orchestra Sinfonica e organizzare un evento per la posa, in via Matteotti, della targa del vincitore di ogni edizione del Festival della Canzone Italiana.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy