Escher, oltre 100 opere del visionario olandese esposte ad Asti

Nelle sue opere Escher ha saputo prendere spunto dai teoremi geometrici

Elena Marchisio 16/11/2024
EscherMazzetti.jpg - {EscherMazzetti.jpg} - [44161]

«La realtà non è sempre come la vediamo, ce lo insegnano le teorie della relatività o la fisica quantistica. - dice il curatore della mostra Federico Giudiceandrea, tra i maggiori esperti mondiali dell'artista olandese - Nelle sue opere Escher ha saputo prendere spunto dai teoremi geometrici, dalle intuizioni matematiche passando per le riflessioni filosofiche fino ai paradossi della logica».

A Palazzo Mazzetti saranno esposte tutte le opere più importanti del geniale artista: 'Mano riflettente', 'Vincolo d'unione', 'Metamorfosi', 'Giorno e notte' e la celebre serie degli 'Emblemata'.

«Sono icone ammalianti delle infinite possibilità di interazione tra arte e scienza», commenta Francesco Antonio Lepore, presidente di Fondazione Asti Musei, che ha organizzato la mostra insieme a Fondazione CrAsti, Regione Piemonte, Comune di Asti, con il contributo del Ministero della Cultura e di Fondazione Crto, in collaborazione con Arthemisia, M.C. Escher Foundation, Maurits e il patrocinio della Provincia di Asti. La mostra - dice Livio Negro, presidente di Fondazione CrAsti - sarà un esperienza emozionante e immersiva adatta a tutti", è aperta tutti i giorni, compresa la domenica, dalle 10 alle 19.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy