Donazione alla Fondazione nazionale «Gigi Ghirotti» in una serata «charity-dinner»

Un’iniziativa alla quale hanno partecipato sessanta tra imprenditori, professionisti e docenti universitari

15/07/2024
DSC07787.jpg - {DSC07787.jpg} - [2306]
Al termine della serata, il momento della consegna dell’assegno del contributo al presidente della Fondazione Ghirotti Vincenzo Morgante da parte del Professor Gian Luigi Gola. Insieme a lui, oltre agli altri rappresentanti della Fondazione, l’ing. Stefa
Si è ripetuta anche quest’anno, con il consueto successo e l’ampia partecipazione di prestigiosi ospiti, la serata “charity-dinner” organizzata e sostenuta da sessanta tra imprenditori, professionisti e docenti universitari, piemontesi e liguri dedicata alla Fondazione Nazionale “Gigi Ghirotti” conclusa con la consegna di una donazione di 15.000 euro a favore del sodalizio che da quasi cinquant’anni si occupa con successo di offrire servizio ai malati di tumore e ai loro familiari, offrendo orientamento, aiuto, cure e supporto psicologico. Alla serata , che si è svolta nei giorni scorsi a Cervere presso il ristorante «Antica Corona Reale», era presente una ampia rappresentanza della Fondazione,  intitolata al nome di un autorevole giornalista de “La Stampa” che al culmine della sua brillante carriera si ammalò di linfoma di  Hodgkin, un tumore a quel tempo inguaribile, e “da inviato, suo malgrado, dentro il tunnel della malattia e della ospedalizzazione” - come lui stesso si definì - comunicò la sua esperienza   con l’occhio del protagonista – malato tra i malati – in una serie di undici memorabili corrispondenze ed in due altrettanti memorabili inchieste televisive andate in onda sulla Rai nel 1973 e 1974, anno della sua scomparsa. Erano presenti il presidente Vincenzo Morgante, giornalista e Direttore TV2000,  Fabrizio Siggia, Presidente esecutivo, avvocato, Beppe Guerrera, segretario e Loredana Masseria, Consigliere -Responsabile comunicazione rete oncologica  Piemonte e social media ASL Città di Torino.  A promuovere l’iniziativa – dicevamo – un gruppo di imprenditori e professionisti piemontesi e liguri che hanno voluto fortemente, ancora una volta, concretamente sostenere con questa donazione le numerose attività che la Fondazione svolge ogni giorno così come ha illustrato il Professor Gian Luigi Gola: “Ogni anno a luglio creiamo, insieme ad un gruppo di imprenditori piemontesi e liguri questo evento a favore della Fondazione Gigi Ghirotti che questa sera è presente con il suo presidente Morgante e con altri rappresentanti. Sono presenti anche numerosi ospiti istituzionali che ringrazio. Anche quest’anno consegneremo alla Fondazione un contributo volto a sostenere l’ampia attività che la stessa svolge su tutto il territorio nazionale a favore dei malati terminali oncologici e dei loro familiari”. Insieme al Professor  Gian Luigi Gola a sostenere l’iniziativa l’ingegner Stefano Bongiovanni della «SCC Costruzioni», il notaio torinese Andrea Ganelli, l’ingegner Camillo Enrile della «Acquedotto San Lazzaro» di Albenga, il dottor Roberto Benassi, responsabile della Direzione commerciale della Banca di Asti, l’ingegner Luca Rollino di «Xori Group», il dottor Luca Delfino della «Europe Advisory Srl» e della «Newspaper Milano Srl», Diego Rubero in rappresentanza della «Polo Grafico Spa», editore del nostro quotidiano e il professor Giovanni Cuniberti della «Cuniberti & Partners». «Ringrazio molto questo gruppo di cari amici - ha sottolineato il Presidente della Fondazione Vincenzo Morgante - che ancora una volta ha voluto sostenere la Fondazione che ho l’onore di presiedere permettendo alla stessa di continuare la propria azione. La Fondazione è impegnata in quella che definiamo la cultura del sollievo che non ha una natura pietistica ma un valore civile, verso il malato ed i suoi familiari».  Un’attività molto utile così come spiegato dal segretario della Fondazione stessa Giuseppe Guerrera: «Gigi Ghirotti proprio 50 anni fa nel mese di luglio moriva di una malattia che allora era incurabile e che oggi invece lo sarebbe.  Da quel momento ad oggi la Fondazione ha svolto molto lavoro dedicato alle persone sofferenti attraverso équipe che vengono in soccorso dei malati oncologici e delle loro famiglie garantendo loro, oltre al resto, anche sostegno psicologico nei diversi modi: orientamento, informazione ed aiuto. Sono ben novemila le persone che la Fondazione ha assistito in questi 45 anni ».
Presenti, tra gli ospiti, il neo eletto europarlamentare (unico piemontese a Bruxelles), Giovanni Crosetto e l’assessore alla Sanità della Regione Piemonte, già sindaco di Casale Monferrato Federico Riboldi dei quali riportiamo le dichiarazioni in altro servizio nella pagina.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy