Domodossola, un dialogo sulla mostra e sulla ristampa del volume "Passi silenziosi nel bosco"

La presentazione della mostra e del volume omonimo si terrà venerdì 13 dicembre alle 18

09/12/2024
DSC_2552.jpg - {DSC_2552.jpg} - [50884]

La mostra Passi silenziosi nel bosco. Nicola Magrin incontra Hugo Pratt continua a far parlare di sé, complice una grande partecipazione all’inaugurazione di metà novembre e l’appassionato entusiasmo che ha accompagnato le prime settimane di apertura al pubblico.

Venerdì 13 dicembre, alle ore 18 presso il Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola, è in programma un incontro a quattro voci. Un dialogo sulla mostra e sulla ristampa del volume omonimo, Passi silenziosi nel bosco. I quattro ospiti d’eccezione sono l’artista Nicola Magrin, l’autore dei testi Marco Steiner, la gallerista Cristina Taverna e Patrizia Zanotti, Managing Director di CONG, la società creata e voluta da Hugo Pratt che gestisce e promuove tutto il suo patrimonio artistico. A seguire firmacopie con gli autori.

L’ingresso è libero; è richiesta la prenotazione via email ad amossola2015@gmail.com 

Passi silenziosi nel bosco. Nicola Magrin incontra Hugo Pratt è la grande mostra che abita fino al 2 febbraio 2025 la sala del Refettorio del Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola. Si inserisce nella seconda parte della quarta edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se, Di-Segnare il territorio.

Le tavole del grandissimo Hugo Pratt, uno degli autori di fumetti più noti del mondo, dialogano con gli acquarelli di Nicola Magrin, artista e illustratore per tanti grandi autori, da Primo Levi a Paolo Cognetti, da Jack London a Robert Macfarlane. A esplorare e (s)velare il cammino, i testi di Marco Steiner, scrittore e studioso, uno dei più stretti collaboratori di Pratt.

Passi silenziosi nel bosco è un percorso che intreccia Natura e Storia, temi che hanno da sempre affascinato Pratt e che sono fondanti della ricerca artistica di Magrin che qui si fa suggestionare proprio dagli scenari di Pratt. Un dialogo tra due artisti accomunati da una profonda sensibilità e connessione spirituale verso la natura e la complessità delle culture indigene. La ballata Il respiro del bosco è stata scritta da Marco Steiner che, affascinato dalle immagini di Pratt e Magrin e dalla loro sintonia, ne ha sentito pienamente il mondo poetico e lo ha espresso con parole toccanti e ricche di significati.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy