Cuneo spegne l’Illuminata

I fondi verranno dirottati su Illuminatale

13/03/2025
Illuminata.png - {Illuminata.png} - [79093]
La città di Cuneo saluta, almeno per ora, l’Illuminata. La manifestazione caratterizzata da spettacoli di luci e musica ha segnato le estati del capoluogo dal 2015 quest’anno non tornerà a portare aria di festa nel centro cittadino. Nell’anno del suo decimo compleanno, e quindi alla sua undicesima edizione, il Comitato Cuneo Illuminata ha reso noto che i fondi e gli sforzi organizzativi saranno convogliati sull’edizione natalizia, IllumiNatale, che risulterebbe pertanto confermata. L’estate 2024 sembrava già foriera di novità, in fibrillazione e proiettata al futuro per l’edizione dell’anno corrente, ma il tempo, si sa, porta consiglio (e talvolta scompiglio), e le carte in tavola possono sempre cambiare. Ed è così che, a quasi un anno di distanza dall’ultima accensione, la città in questo senso cambia strada. Resta però confermata la processione della Madonna del Carmine, in programma il 12 luglio, una tradizione dalla forte valenza religiosa che però non ha le medesime ricadute e lo stesso impatto di pubblico dell’Illuminata. La città perde così una manifestazione importante, che indubitabilmente animava, con non poche polemiche, i mesi più caldi dell’anno. Molto spesso i cittadini cuneesi hanno sollevato obiezioni nei confronti di questo allestimento mastodontico e, ebbene si, rumoroso e impattante, ma che indubitabilmente attirava pubblico e creava un condiviso clima di festa. 
Cuneo rimane in ogni caso il capoluogo di una Provincia estesa e variegata e una città di quasi 60.000 abitanti, cosa ne sarà della sua offerta turistica, culturale e, soprattutto, di manifestazioni, in vista dei tre mesi estivi? Si era ventilata l’ipotesi di un festival musicale, simile a quelli che già costellano il nostro territorio dalle Langhe alle più vicine Cervere e Mondovì, e altre ipotesi sorgono o sono sorte in merito all’ottantesimo anniversario di Confartigianato o, più in generale, come manifestazioni legate ad altre associazioni di categoria che quest’anno compiono una cifra tonda, ma tutto è ancora in forse e particolarmente nebuloso.
Con il mitico «Nuvo» trasformato in campo da padel e pochi altri spazi idonei per momenti di svago e ritrovo e, forse, con poco spirito d’iniziativa, la città rischia di sembrare svuotata di entusiasmo. 
Quello che è certo è che l’assenza dell’Illuminata spegne le luci su Cuneo. Forse, non è un paese per giovani. 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy