Collaborazione tra Teatro Coccia e Sawakami Opera

Il presidente Atsuto Sawakami a Novara per ufficializzare l’accordo triennale

24/07/2025
Immagine 1.jpg - {Immagine 1.jpg} - [116502]
Da sinistra: Yamada, Ravanelli, Piantanida, Sawakami, Taralli e Baroni
Visita del presidente di Sawakami Opera Foundation, Atsuto Sawakami, in arrivo per sugellare personalmente la nuova collaborazione triennale tra la Fondazione, con sede a Tokyo e la Fondazione Teatro Coccia di Novara.
L’accordo, siglato lo scorso 2 aprile, segna l’inizio di una collaborazione artistica e formativa fondata sulla musica, il dialogo culturale e il sostegno ai giovani talenti. La Sawakami Opera Foundation sostiene con forza le nuove generazioni di artisti, accompagnandoli in un percorso di crescita artistica e professionale. È in questo spirito che nasce la collaborazione con il Teatro Coccia e la sua Accademia dei Mestieri dell’Opera Amo, fucina creativa unica nel suo genere, un accordo che prevede la creazione di nuove orchestrazioni da camera di grandi titoli d’opera, appositamente adattate per piccoli ensemble strumentali e pensate per essere rappresentate in Giappone e in Italia.  Un doppio binario artistico e formativo che rende il progetto singolare per impostazione e visione.La Sawakami Opera Foundation – spiegano dalla Fondazione - è una Fondazione di Pubblico Interesse istituita con l’obiettivo di promuovere la cultura operistica in Giappone e arricchire la vita delle persone attraverso l’apprezzamento di questa forma d’arte totale. La nostra missione è portare nella società il potere trasformativo dell’opera, concentrandoci sulla collaborazione internazionale, la valorizzazione dei territori e lo sviluppo di nuovi talenti.
Uno dei progetti principali della Fondazione è il Japan Opera Festival. Si tratta di spettacoli all’aperto realizzati in siti riconosciuti come patrimonio culturale mondiale, come il Castello di Himeji e il Tempio Hōryū-ji. Incorporando le architetture più iconiche e suggestive del Giappone come elementi scenici, la Fondazione intende fondere l’estetica culturale giapponese con la tradizione dell’opera italiana, dando vita a una forma di espressione operistica nuova e affascinante da presentare al mondo. Queste produzioni non sono realizzate unilateralmente, ma nascono da una stretta collaborazione con teatri e professionisti dell’opera italiani. Unendo le forze di Giappone e Italia — artisti, maestranze e team creativi — realizziamo spettacoli di altissimo livello artistico e tecnico, frutto di una vera co-creazione internazionale.
La nostra collaborazione con il Teatro Coccia – proseguono - è appena iniziata con il lancio di un progetto di orchestrazione. Questa visita al teatro segna l’inizio della nostra nuova relazione e ha l’obiettivo di esplorare le potenzialità di una futura cooperazione.
Una delle principali missioni della Sawakami Opera Foundation è ampliare le basi per la rappresentazione dell’opera in Giappone. In particolare, lavoriamo per far crescere il pubblico attraverso spettacoli in diverse regioni del Paese. Tuttavia, affrontiamo una sfida importante: la mancanza di strutture teatrali adeguate all’opera.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy