Una serata pensata per celebrare il coraggio di inseguire le proprie aspirazioni e i propri sogni ma anche il calore della famiglia: CircusMama andrà in scena, con Salvatore Cappello e Camille Weiss, sabato 19 aprile alle ore 21 presso il Teatro Café Müller, in via Paolo Sacchi 18/D a Torino, nell’ambito della stagione organizzata dal Centro Nazionale di produzione blucinQue Nice.
Un titolo evocativo e accattivante quello scelto dai due artisti in scena, che cattura l’essenza del legame tra le esperienze della vita e l’arte circense, in equilibrio tra il desiderio di libertà personale e l’amore incondizionato. I concetti di condivisione e comunità si sviluppano di pari passo con quelli di avventura e sogno, in due soli circensi adatti a tutta la famiglia.
Miniminagghi, di e con Salvatore Cappello, racconta la storia di un giovane proveniente dalla dolce e amara Sicilia, che affronta il mondo con determinazione e vulnerabilità. In questo spettacolo, il pubblico potrà seguire il suo viaggio emotivo e fisico mentre si distacca dalla sua terra d’origine, superando ostacoli e paure per realizzare il sogno di volare con il circo. Le performance acrobatiche e gli elementi circensi si intrecciano con momenti di riflessione e bellezza, rendendo evidente il tema dell’emancipazione e della ricerca di sé.
CineMamma, di Camille Weiss, offre invece un’interpretazione divertente e toccante della vita di una mamma clown in carriera. Attraverso scene esilaranti e commoventi, il pubblico potrà riconoscersi nelle sfide quotidiane di una madre che cerca di bilanciare l’amore per i suoi figli con la passione per l’arte. Il clown diventa simbolo di resilienza, portando sorrisi e insegnamenti sia ai piccoli che ai grandi. La storia è un inno alla maternità e al potere curativo del teatro, che riesce a trasformare le difficoltà in momenti di gioia.
I biglietti per assistere alla serata – 12 euro intero, 9 euro ridotto - sono acquistabili su Vivaticket, tramite l’app blucinQue Nice, presso la biglietteria di Fondazione Cirko Vertigo all’interno del palco culturale Le Serre in via Tiziano Lanza 31 a Grugliasco e in loco a partire da un’ora e mezza prima dell’inizio dello spettacolo.