Castelletto Sopra Ticino accoglie il Quartetto Gama

Appuntamento sabato 19 luglio alle ore 21.00, presso la sala polivalente "A. Calletti" della Biblioteca comunale

09/07/2025
1.jpg - {1.jpg} - [112808]

Il Comune di Castelletto Sopra Ticino si prepara ad accogliere un evento musicale imperdibile. Sabato 19 luglio alle ore 21.00, presso la sala polivalente "A. Calletti" della Biblioteca comunale, si terrà un concerto speciale con quattro giovani talenti della provincia di Novara: il Quartetto Gama.

L’evento è realizzato in collaborazione con il progetto itinerante “I Conservatori in Piemonte” - TORET ARTIST Tre Sei Zero, un’iniziativa dedicata ai giovani musicisti emergenti. Grazie a una convenzione tra TORET ARTIST e le Direzioni dei Conservatori piemontesi, vengono selezionati attraverso audizioni gli studenti più meritevoli, offrendo loro l’opportunità di avvicinarsi al mondo del concertismo e del lavoro professionale, con un cachet e il riconoscimento di tutti gli oneri previdenziali e assistenziali.

L’Associazione TORET ARTIST Tre Sei Zero, appendice complementare della prestigiosa Agenzia TORET ARTIST Management di Torino - coordinatrice del progetto, si impegna ogni anno a creare una rete di eventi su tutto il territorio regionale, collaborando con gli Assessorati alla Cultura Comunali e varie realtà artistiche e culturali. L’iniziativa è sostenuta dalla Regione Piemonte, Fondazione CRT, Fondazione CR Cuneo, Fondazione CR Asti, Fondazione CR Saluzzo, e promossa dalle Province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo e Novara. Il tour “I Conservatori in Piemonte” collabora inoltre con MiTo, Piemonte dal Vivo e la Fondazione Gioventù Musicale d’Italia.

Il Quartetto Gama nasce nel 2024 dall’amicizia e dalla passione di quattro giovani musicisti e studenti del Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara: Gaia Zecchini, Alberto Vigano’, Manuel Ticozzi e Andrea Pongiluppi, sotto la guida del M° Roberto Bocchio. In breve tempo, hanno conquistato premi importanti: il primo premio assoluto al Concorso Internazionale di Musica “Città di Stresa” (98/100), il secondo al Concorso “Sono – Spazio” (94/100) e il primo assoluto al Concorso Nazionale di Musica “Villa Oliva” (99/100).

Il loro programma si concentra principalmente sul repertorio originale per quartetto di clarinetti, un genere poco conosciuto ma ricco di sfumature, capace di mettere in luce tutta la versatilità di questo strumento, dal timbro più drammatico a quello più frizzante e giocoso. Per concludere, il Quartetto Gama omaggerà Fauré con uno dei suoi lied più struggenti, e Puccini con una trascrizione di Andrea Pongiluppi di “E lucevan le stelle” dalla Tosca, una delle arie più celebri del compositore, introdotta dal famoso solo di clarinetto.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy