"Cartoonia", docenti a scuola di film d'animazione

Il progetto di Circuito Cinema Scuole al via mercoledì 23 ottobre al Sivori di Genova

21/10/2024
Cartoonia Lab classe 3.jpg - {Cartoonia Lab classe 3.jpg} - [35792]

Con “La scuola di Cartoonia” sono i docenti a tornare dietro al banco, per imparare a girare i film di animazione e produrre cortometraggi in stop motion insieme con gli alunni delle scuole primarie genovesi. La seconda edizione del progetto, ideato e realizzato da Circuito Cinema Scuole, parte mercoledì 23 ottobre al cinema Sivori di Genova con i 15 iscritti al corso avanzato, varato a grande richiesta dopo il successo raccolto nella stagione 2023/24. Il calendario prevede due ulteriori incontri il 30 ottobre e il 13 novembre per approfondire le tecniche di montaggio dalle funzioni base alle avanzate sul software DaVinciResolve. Inoltre, torna il corso base rivolto ai 39 nuovi iscritti desiderosi di apprendere come fare cinema in classe: il 5 e 6 novembre sono previste le lezioni di Fondamenti di educazione all’immagine tenute da Francesca Savino, studiosa e critica cinematografica; il 19 e 20 novembre Ferruccio Giromini, critico e storico dell’immagine, farà un excursus di Storia dell’animazione. Successivamente, i partecipanti si dedicheranno alla pratica per imparare a usare la carta, i lego e la plastilina nei cortometraggi di animazione. A guidarli, in sei lezioni in programma dal 26 novembre al 10 dicembre, sarà Greta Asborno, laureata all’Accademia Ligustica ed esperta di linguaggio audiovisivo.
Il progetto si conclude nel maggio 2025 con la proiezione degli elaborati sul grande schermo, alla presenza dei bambini che li hanno realizzati grazie alle competenze acquisite dai loro docenti. 
“La scuola di Cartoonia” è finanziato nell’ambito dei Bandi 2022 del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dai Ministeri della Cultura e dell’Istruzione e del Merito nella sezione “Il cinema e l’audiovisivo a scuola. l Progetti di rilevanza territoriale”. La partecipazione al progetto non prevede alcun costo da parte delle scuole. La prima edizione, nell’anno scolastico 2023/24 ha coinvolto a Genova le scuole primarie di 5 istituti comprensivi, 8 plessi, 27 docenti e quasi 500 studenti che hanno realizzato 17 cortometraggi in stop motion. 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy