Attività didattiche al Museo del Paesaggio di Verbania

Il programma di quest’anno è all’insegna di un rinnovamento nella didattica e nei laboratori che si tengono presso Palazzo Viani Dugnani

24/10/2024
scuole3.jpg - {scuole3.jpg} - [36721]

Un’opportunità unica per gli studenti di tutte le età delle scuole nel VCO: confrontarsi con opere di grandi maestri come Paolo Troubetzkoy, Paolo Veronese, Siro Penagini, Arnaldo Ferraguti, Arturo Martini, Carlo Fornara e Mario Tozzi. 

Il Museo del Paesaggio di Verbania ha pubblicato le attività didattiche attivate per l’anno scolastico 2024/25 che le scuole e i docenti possono prenotare. La proposta educativa e culturale è divisa per età e spazia dall’asilo nido alle scuole secondarie di II grado.

La brochure dedicata con l’elenco di tutte le attività, divise per cicli di istruzione, è a disposizione sul sito www.museodelpaesaggio.it, sezione Didattica. 

Il programma di quest’anno è all’insegna di un rinnovamento nella didattica e nei laboratori che si tengono presso Palazzo Viani Dugnani (via Ruga 44, Verbania), sede della collezione permanente e di mostre temporanee.  

A titolo di esempio ricordiamo la nuova serie degli “Artisti del territorio” che condurrà alla scoperta della prima artista scelta, Elide Ceretti; i laboratori dedicati agli animali di Troubetzkoy che saranno plasmati con l’argilla; le attività legate a Guido Boggiani e alla mostra allestita a Palazzo Viani Dugnani e infine quelle ispirate alle Allegorie del Veronese.  

Non mancheranno le conferme di proposte particolarmente apprezzate come quelle, per le scuole secondarie di primo e secondo grado, volte alla scoperta delle professioni museali. Le classi avranno la possibilità di effettuare delle attività specifiche di approfondimento e primo orientamento negli spazi dei nuovi depositi visitabili allestiti a Palazzo Biumi Innocenti. 

Il Museo del Paesaggio offre pure visite guidate interattive con gioco di ruolo dedicate ai Leponti per conoscere la sua sezione archeologica a Ornavasso. Per informazioni: info@ecomuseogranitomontorfano.it . 

Ancora, visite guidate teatralizzate o standard, approfondimenti in museo sulla storia delle Allegorie di Paolo Veronese, esperienze di Visual Thinking Strategies (VTS) e in primavera proposte di gite complete combinate con i Giardini di Villa Taranto.  

Il museo è disponibile per concordare con i docenti una proposta su misura per la classe. 

Per informazioni, prenotazioni e per ricevere il programma completo delle attività: prenotazioni@museodelpaesaggio.it .  

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy