Armonie sacre, la musica organistica fa il pieno di pubblico

Bilancio positivo con 3.500 spettatori e quattro tutto esaurito per la rassegna internazionale di Rapallo

26/08/2024
Coro Accademia vocale di Genova e Mario Cossu_Cattedrale di Chiavari_ 5 agosto 2024_ XXVI Festival Armonie sacre.jpeg - {Coro Accademia vocale di Genova e Mario Cossu_Cattedrale di Chiavari_ 5 agosto 2024_ XXVI Festival Armonie sacre.jpeg} - [17616]
Coro dell'Accademia vocale di Genova nella cattedrale di Chiavari
Bilancio positivo con 3.500 spettatori e 4 tutto esaurito per il XXVI Festival organistico internazionale “Armonie sacre percorrendo le Terre di Liguria”, diretto da Fabio Macera e Filippo Torre dell’Associazione Rapallo Musica per un totale di 17 concerti realizzati dal 23 luglio al 25 agosto in tutta la regione. Un’edizione caratterizzata da esibizioni applauditissime, in cui sono da segnalare i sold out ottenuti dai concerti di Philippe Lefebvre a Rapallo, Martin Baker a Sanremo, Mauro Cossu con il Coro dell’Accademia Vocale di Genova diretta da Roberta Paraninfo a Chiavari, e lo spettacolo offerto da Federico Perotti con il Vox Silvae Ensemble a Lavagna. Particolarmente apprezzati anche i recital di Wolfgang Capek a Ventimiglia, Fabio Ciofini a Rapallo e Loreto Aramendi a Recco, straordinari musicisti che insieme ai già citati compongono un cast di fuoriclasse. «Col passare degli anni - dichiarano gli organizzatori Fabio Macera e Filippo Torre - il gusto degli spettatori, sempre più attenti, interessati e competenti, si è sensibilmente evoluto e sono aumentate le aspettative nei confronti di programmi aperti alla sperimentazione dei linguaggi contemporanei. Tra i tanti sold out di quest'anno ricorderemo a lungo quelli legati ai grandi nomi del concertismo internazionale, ma anche quelli che hanno visto gli interpreti cimentarsi con proposte innovative e di grande impatto emotivo. La musica d'organo è più viva che mai e anche per le prossime edizioni del festival l'obiettivo da raggiungere sarà il giusto equilibrio tra tradizione e innovazione».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy