Approda anche a Torino la mostra sui cambiamenti climatici 'L'Eredità della vita'

La mostra si articola in diciotto pannelli ed è organizzata grazie all'Istituto Buddista Italiano

Anna Bosco 23/11/2024
ConferenzaEreditadellavitaclimascelta.jpg - {ConferenzaEreditadellavitaclimascelta.jpg} - [46324]

Arriva a Torino dal 26 novembre al 29 novembre 2024 la mostra 'L’eredità della vita – il clima è una scelta, salviamo il futuro', realizzata nell’ambito della campagna “Cambio io, cambia il mondo: pensare globalmente, cambiare interiormente, agire localmente” dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.

L’esposizione, realizzata in collaborazione con il Consiglio regionale - Comitato Diritti Umani e Civili, è dedicata alla crisi climatica e alle azioni che ognuno può fare per affrontarla con speranza e ottimismo. L’inaugurazione si svolge alle ore 11:30 del 26 novembre presso Palazzo Lascaris, Via dell’Arsenale 14/G Torino, sede dell’esposizione. Orari di apertura al pubblico: dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 15:30. L’ingresso è libero. Aumentare la consapevolezza sui cambiamenti climatici e incoraggiare ad agire in prima persona: questo il cuore della mostra “L’eredità della vita”.

La mostra si articola in diciotto pannelli. Si parte dal comprendere che la crisi climatica è determinata dalle attività umane e, in particolare, dall’uso di combustibili fossili (carbone, petrolio e gas) che portano ad un aumento dei gas serra. Sono poi illustrati i settori chiave per azzerare le emissioni di gas serra: energia, città, sistemi di produzione e consumo, alberi e sicurezza alimentare. Serve quindi un cambiamento complessivo, un nuovo modello di sviluppo che metta al centro il rispetto dei diritti umani.

A ognuno e ognuna di noi il compito di essere agenti del cambiamento, protagonisti in prima persona con le nostre azioni concrete, lì dove siamo. Ogni azione conta, ognuno può fare la differenza. Fermare la crisi climatica è urgente ed è nelle nostre mani.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy