Al via la rassegna «Spunti d’arte 2024»

Tre appuntamenti diffusi su Caraglio, San Pietro di Monterosso Grana e Valgrana

12/10/2024
Immagine Castelmagno paese.jpg - {Immagine Castelmagno paese.jpg} - [32632]
Una nuova rassegna dal titolo “Spunti d’arte”, si svolgerà in autunno in Valle Grana, con una serie di incontri a cadenza mensile, dedicati all’arte e alla cucina; l’iniziativa, alla prima edizione, ha come curatore artistico Domenico Olivero ed è organizzata dall’Associazione La Cevitou - Ecomuseo Terra del Castelmagno con il patrocinio dell’Unione Montana Valle Grana, del Comune di Caraglio e del Comune di Monterosso Grana. 
Come spiegano gli organizzatori: “Incontrarsi è condividere attimi di riflessioni e passioni; su questo spirito, per la stagione autunno inverno dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno si vuole proporre un percorso di aggregazione comunitaria sul tema dell’alimentazione, vista in una chiave antropologica, storica e artistica”.
Domani a Caraglio è in programma il primo evento, un “Brunch artistico” in occasione della ventesima giornata del contemporaneo organizzata dall’Amaci (Associazione Musei Arte Contemporanea Italiani). L’incontro avrà come riferimento la figura di Frida Kahlo, presentata dal curatore della rassegna Domenico Olivero: la presentazione dell’artista si terrà al ristorante “Il Portichetto” di Caraglio durante il brunch. Prima dell’esperienza sensoriale, artistica e gastronomica, il ritrovo per i partecipanti è alle ore 10.00 davanti al Filatoio, per una passeggiata ecologica verso il centro cittadino, in collaborazione con le associazioni Calzaap! che da anni propone a Cuneo l’appuntamento denominato “Pijansachet” e l’associazione Plastic Free. 
Il calendario della rassegna “Spunti d’arte” proseguirà il 21 novembre in località San Pietro di Monterosso Grana, con una conversazione artistica sulle stelle, in riferimento all’opera dell’artista Manuela Cirino e la relazione con gli astri di Marina Abramović. Possibilità per i partecipanti di cenare all’Oste d’ SenPìe e alle ore 21.30 passeggiata al sito dell’installazione “Vai Saber”, in cui si rintraccia il dialogo antichissimo tra cielo e terra, con l’astrofisico Alberto Cora per visione del cielo guidata e con telescopio.
Giovedì 12 dicembre 2024, dalle ore 18.00, al bar Ambaradan di Valgrana, terzo incontro con un “aperitivo artistico”, in occasione dell’edizione 2024 del Festival “Leggere le Montagne”, per conoscere lo sguardo naturalistico di Hilma af Klint, la prima artista ad esprimersi con l’astrattismo.
Ingresso gratuito agli incontri, pasti a pagamento su prenotazione entro la settimana precedente, contattando l’Ecomuseo Terra del Castelmagno: +39329/4286890 o expa.terradelcastelmagno@gmail.com. 
Le iniziative in programma nella prima rassegna “Spunti d’arte” si svolgono in Valle Grana, sul territorio amministrativo dell’Unione Montana Valle Grana e dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno. Nello specifico i Comuni in cui si terranno gli incontri sono, in ordine cronologico: Caraglio, Monterosso Grana, Valgrana, Montemale.
Gli appuntamenti di “Spunti d’arte”, rassegna con curatore Domenico Olivero, alla prima edizione saranno cinque e avranno cadenza mensile, a partire dal 12 ottobre e saranno anche calendarizzati nell’anno nuovo; vedranno il coinvolgimento di realtà territoriali nei comuni di Caraglio, Valgrana, Monterosso Grana e Montemale.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy