HOME #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) AdnKronos
Al via il nuovo anno accademico dell'Università della Terza Età

Come negli anni passati i corsi si svolgeranno a Villa Olimpia e a Villa Giulia, mentre i laboratori pratici a Villa Bauer

24/09/2024
Villa Giulia.jpg - {Villa Giulia.jpg} - [24802]
Villa Giulia

«Chi frequenterà l'Università della Terza Età, avrà ogni giorno una nuova opportunità per esplorare».
imparare e crescere. Non importa quanti anni abbiamo, ciò che conta è la nostra sete di conoscenza e la voglia di condividere esperienze in una comunità viva e stimolante.
Con queste parole l’assessore Liala Sartori apre il programma del nuovo anno accademico dell’Università della Terza Età del Comune di Verbania, che verrà presentato pubblicamente, martedì 1° ottobre a Villa Giulia, alle ore 17.30 . Anche questa nuova edizione offre più di trenta proposte formative aperte a tutti, che spaziano dall’arte alla letteratura, dalla storia alla matematica, dalla scienza alle lingue, dal nordic trail alla ginnastica. Tanti incontri, teorici e pratici, per stare insieme e non perdere il gusto di imparare e approfondire, con uno sguardo attento al mondo che ci circonda e alla realtà locale.
Durante l’incontro di martedì 1° ottobre saranno in distribuzione gli opuscoli informativi con i programmi dettagliati di tutti i corsi e le modalità di iscrizione. Nei giorni successivi gli opuscoli potranno essere ritirati nelle sedi comunali di Pallanza e Intra, in biblioteca e allo sportello turistico. Oppure potrà essere sca ricato dal sito ufficiale del Comune di Verbania.
Come negli anni passati i corsi si svolgeranno a Villa Olimpia e a Villa Giulia, mentre i laboratori pratici a Villa Bauer. Le iscrizioni si apriranno martedì 15 ottobre dalle ore 8.15 a Villa Giulia.
Per informazioni:
Ufficio Cultura del Comune in piazza Garibaldi; telefono 0323 542203-04; ute@comune.verbania.it

UvaMoscatoAsti.jpg - {UvaMoscatoAsti.jpg} - [20771]
Economia, Cronaca, Cultura - Eventi, Asti
Elena Marchisio - #formatDate($detail.get("kcnt_cnt.cnt_date"))
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy