A Varallo ritorna Borderline Arte Festival

La Biblioteca Civica ospiterà la mostra di fumetti: “Versi Di-Versi”

03/09/2024
BorderlineBiblioteca 2023.jpg - {BorderlineBiblioteca 2023.jpg} - [20139]

In occasione della VI edizione di Borderline Arte Festival, che coinvolge la Città di Varallo in un Festival della creazione artistica a 360°, che quest’anno avrà come tema la Metamorfosi, la Biblioteca ospiterà la mostra di fumetti: “Versi Di-Versi”, che è stata esposta al Parco Rodari di Omegna. Il coordinatore, Yuri Cagnardi, insegnante di discipline pittoriche presso la Scuola del Fumetto di Milano, che nel 2018 ha aperto con Steven Rubin, il Collettivo Kakuro (Rosy Battaglia, Anwar Abbas, Marco Burini, Federica Buscaglia, Yuri Cagnardi, Alessandro Costa, Costanza Camponovo, Andrea Carpentiere, Francesco Castelli, Erika De Giglio, Samantha Faraglia, Zoe Gallo, Chiara Milano, Agnese Rodari, Riccardo Rosanna, Mattia Salvaneschi, Nicolò Santoro, Diletta Sartorio, Francesca Tomaghelli) che significa enigma in giapponese, e si occupa di fumetti, libri, e giochi in scatola, descrive la mostra: “Il disegno è metamorfosi. L’idea e le emozioni a essa legate si svelano attraverso la gestualità e prendono forma grazie alla punta di una semplice matita. Questa mostra di illustrazioni nasce dalla felice collaborazione di un gruppo di amici, disegnatrici e disegnatori con la comune volontà di trasmettere la propria passione per il mondo dei fumetti e dei cartoon. Una mostra che si rivolge a tutte le età, strizzando l’occhio ai più piccoli; non solo quelli di oggi ma soprattutto quelli di ieri, che, con oramai qualche anno sulle spalle, ancora amano perdersi in questi mondi fatti di inchiostro, carta e grafite. Gli autori delle illustrazioni esposte hanno giocato sulle parole polisemiche “Versi Di-Versi”, usando tecniche artistiche differenti. Un piccolo viaggio tra tavole realizzate ad acquerello e tempera o tramite l’utilizzo di tecniche digitali”.

La Biblioteca, come già nel 2022, accoglierà la Sezione Illustratori e Fumettisti: gli artisti lavoreranno sotto il portico e all’esterno del palazzo su Via Umberto I, disegnando sotto gli occhi dei passanti e delle persone interessate.

Sabato 7 e domenica 8 settembre, con inizio alle ore 11, nel Cortile d’Onore di Palazzo Racchetti, ci sarà un laboratorio di fumetto gratuito per bambini dai sei anni in su.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy