A Valdieri arriva la Festa della Segale

L'inizio è previsto alle 9:30 con l'Ouverture della manifestazione a cui seguirà “Il Mercatino Natura e Qualità”

Luciano Bona 22/08/2025
$REGRW3T.jpg - {$REGRW3T.jpg} - [122240]

Domani “apre” la storica Festa della Segale  organizzata dall'Ecomuseo della Segale / Aree Protette Alpi Marittime, Comune di Valdieri e Proloco Sant'Anna e Terme di Valdieri, grazie alla collaborazione e alla partecipazione della popolazione locale. Nel 2025, la storica Festa della Segale celebra la sua trentaquattresima edizione con una piccola novità: l'evento viene anticipato a domani.

La decisione è frutto di un confronto condiviso tra Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime, Ecomuseo della Segale, Comune di Valdieri e comunità locale, al fine di evitare sovrapposizioni con la tappa della Vuelta a España, prevista per domenica 24 agosto a Borgo San Dalmazzo e arrivo a Limone Piemonte.

“Ouverture” della manifestazione, ore 9.30,  - Centro Paese Con Il Mercatino Natura e qualità: tanti prodotti tipici e artigianali esposti in un ambiente coloratissimo. A cui farà seguito, ore 10 /12, nel - Campeggio Centro Alpino Valle Gesso, Sant'Anna di Valdieri, Balliamo occitano!In attesa dei concerti del pomeriggio e della sera, laboratorio di danze occitane con la musica dal vivo de Les Ranoulines.

Ore 12 - Arena manifestazioni e ristoranti della frazione: tradizionale polentata, realizzata con la farina integrale di mais a marchio Qualità Parco Apam dell'azienda agricola a Il Farro, a cura della Proloco di Sant'Anna e Terme di Valdieri.Presso i ristoranti della frazione, menu dedicati alla segale e alla festa. Dalle ore 14.30 in - Centro Paese Corteo Storico che propone la storia e le tradizioni della Valle Gesso che sfilano a Sant'Anna di Valdieri in un corteo dedicato alla vita e ai mestieri di un tempo: la vita dei tempi passati, con personaggi come contadini, guide alpine, portatori, il maestro, il postino e i guardiacaccia reali, accompagnati da musicisti che suonano l'organetto occitano. Pomeriggio in Arena Manifestazioni presentazione della tradizionale battitura della segale con Gli eredi diretti dei battitori storici impugnano la cavaglia e fanno rivivere la tradizione di Sant'Anna di Valdieri. A seguire nell’Arena Manifestazioni  continua la Festa della Segale animata da Les Randoulines. Con Merenda, aperitivo e cena: gustndo i prodotti tipici della Valle Gesso in uno spazio street food curato dagli esercenti di Sant'Anna di Valdieri.

Ore 21 – Nell’arena Manifestazioni La Festa della Segale 2025 chiude in grande stile con il concertone dei Balarù. Sul palco: Francesco Cavallero – ghironda e voce Andrea Lopomo – bouzouki, banjo tenore e voce Ilario Olivetti – clarinetti, cornamuse, sax e cori Paolo Lombardo – organetto diatonico e cori in  un viaggio musicale che intreccia i canti e le melodie della tradizione piemontese con le sonorità e le danze del balfolk europeo contemporaneo.

I  Balarù  dal 2016 esplorano le radici della musica popolare, riarrangiando antiche melodie delle vallate occitane e francoprovenzali, del Roero, delle valli valdesi e di ogni angolo nascosto del Piemonte. Le arricchiscono con composizioni originali, dando vita a un repertorio ampio e variegato, pensato per far danzare il pubblico dei balfolk in tutta Europa.

La domenica non prevede la festa tradizionale, ma offre comunque una  serie di esperienze da non perdere. Chi raggiungerà Sant’Anna di Valdieri potrà cimentarsi nella cottura del pane nel forno a legna, partecipare a passeggiate con le Guide del Parco, visitare il Museo della Civiltà della Segale e assistere alle dimostrazioni sulla lavorazione tradizionale della segale proposte dalla Proloco Santi Coronati di Fontanelle. Vivere l’ecomuseo e le tradizioni della Valle Gesso non è mai stato così facile.

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy