Torino ospiterà la quarantunesima Assemblea nazionale dell’Anci. L’evento è stato annunciato nella Sala Colonne del Municipio del capoluogo piemontese alla presenza del governatore Alberto Cirio, del sindaco della Città di Torino Stefano Lo Russo e dei vertici dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.
L’iniziativa, ospitata dal 20 al 22 novembre al Lingotto Fiere, è promossa della Città di Torino, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Fondazione per la Cultura, insieme a Regione Piemonte, Città Metropolitana, Turismo Torino e Provincia, Anci Piemonte e il Coordinamento delle Anci Regionali, con l’obiettivo di mettere in collegamento l’Assemblea e la comunità degli amministratori locali italiani con la cittadinanza di Torino e del Piemonte, favorendo la promozione del territorio e delle tradizioni e culture regionali e locali.
Si aprirà nel pomeriggio di mercoledì 20 novembre con la cerimonia inaugurale a cui parteciperà anche il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella.
Alla tre giorni di incontro e confronto tra i rappresentanti delle istituzioni locali e del mondo associativo ed economico, chiamata anche a eleggere il nuovo presidente dell'Anci, sono attesi oltre cinquemila sindaci e amministratori locali da tutto il Paese.
Tutta la città sarà coinvolta, grazie anche al ‘Villaggio dei Comuni italiani’, che sarà allestito nel tratto di via Roma compreso tra piazza Castello e piazza San Carlo, dal 22 al 24 novembre, a cura di Turismo Torino e Provincia. Saranno presenti coordinamenti Anci regionali, Città metropolitane e oltre 80 Comuni, che potranno promuovere la propria offerta turistica e le rispettive peculiarità.
La cupola geodetica già montata in piazza Castello per gli eventi collaterali legati alle Atp Finals cambierà allestimento per ospitare un calendario di talk, incontri e appuntamenti, a cura di Fondazione per la Cultura Torino, dedicati a buone pratiche, bellezze e curiosità dei Comuni italiani.
Il presidente facente funzione Anci nazionale Roberto Pella ha dichiarato: «L’Assemblea si conferma ancora una volta, e i numeri in crescita rispetto alle precedenti edizioni lo attestano, un momento di confronto atteso e privilegiato tra i rappresentanti di Governo e istituzioni, sindaci e aziende. In questi mesi alla guida dell’associazione ho sentito forte la responsabilità di rappresentare tutti i primi cittadini e di continuare nel solco di quanto tutti i presidenti hanno contribuito a realizzare in questi anni. Per questo ho voluto invitare a Torino tutti i sindaci che hanno guidato l'associazione. Ci attendiamo una numerosissima presenza».